
L'incendio del capannone a Pietrasanta
Pietrasanta (Lucca), 3 agosto 2018 - Un incendio che si è sviluppato in un capannone di una ditta che tratta materiali edili dove sarebbero presenti dei solventi, ha fatto scattare l'allarme a Pietrasanta. Il Comune di Pietrasanta a scopo precauzionale ha raccomandato alla popolazione di chiudere porte e finestre e ha inviato chi era all'esterno a coprirsi naso e bocca per non respirare direttamente l'aria allontanandosi dall'area dell'incendio.
L'emergenza si è poi estesa anche a Camaiore, Viareggio, Forte dei Marmi, Seravezza e Stazzema, secondo le indicazioni della Usl Toscana Nord Ovest. Sconsigliata la raccolta di frutti e ortaggi nella zona dell'incendio.
"Dall'incendio - scrive l'Asl - si è alzata una alta e densa colonna di fumi neri, di cui non è possibile stabilire un esatto orientamento di diffusione e di ricaduta dei prodotti di combustione".
Tra i materiali andati a fuoco ci sono plastiche ma anche carta catramata (guaina), vernici, acido per pavimenti e solventi. In serata la situazione si è stabilizzata. L'incendio infatti è stato circoscritto. Gli inquirenti sono al lavoro per capire le cause dell'incendio.
"La situazione - ha detto il sindaco di Pietrasanta Alberto Giovannetti - è sotto controllo anche se resta il disagio e la preoccupazione. Tutto tornerà alla normalità tra poche ore. Nell'ordinanza, che ricalca le raccomandazioni dell'Asl, abbiamo fissato solo semplici indicazioni che sono di prassi per situazioni come queste e che decadranno un paio di ore dopo che l'incendio sarà spento. Attendiamo le analisi di Arpat ed Asl".

A causa dell'incendio è stata temporaneamente chiusa la statale Aurelia, in entrambe le direzioni, per due chilometri. Lo comunica l'Anas che è presente sul posto con proprie unità.