
La Versilia ha rilanciato con il panettone d’estate al Bagno Silvio
FORTE DEI MARMI (Lucca)
Babbo Natale concederà lo strappo alla regola. La Versilia rilancia col panettone d’estate rivoluzionando i tempi canonici del tradizionale lievitato. Alla cena sotto le stelle che si è tenuta allo storico bagno Silvio l’imprenditore Gabriele Filippini, patron di Fiore 1827 (la storica azienda dolciaria di Siena che fra poco compirà 200 anni) che nel 2024 ha lanciato la versione estiva del tradizionale dolce, ha riproposto la delizia a 140 ospiti tra imprenditori, giornalisti, liberi professionisti e volti dello spettacolo come l’attore Renato Raimo che non sono mancati all’aperitivo seguito dalla serata innaffiata da Perrier Jouët. La consacrazione del lievitato sulla spiaggia è stata anche... istituzionale col sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi che ha ‘strappato’ il panettone (guai a tagliarlo col coltello, vista la morbidezza) assieme al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. "Questo panettone – sottolinea il sindaco Murzi – sarà anche sponsor del nostro Concerto all’alba di Ferragosto ed è stato piacevole assaggiarlo nel clima ideale, in una cena soft con buona musica, buon cibo e chiacchiere tra amici".
"L’invenzione del panettone il 10 agosto è straordinaria – evidenzia il governatore Giani – fa parte di quella creatività che Curzio Malaparte avrebbe definito dei ‘maledetti toscani’". "Il panettone d’estate è frutto di un’intuizione – svela Gabriele Filippini patron di Fiore 1827 – mossa dall’analisi della realtà della pasticceria. In questa stagione fondamentalmente è presente a tavola solo il gelato. Abbiamo voluto riempire uno spazio facendo anche un’operazione di valorizzazione e rivoluzione culturale". Un’operazione azzeccato visto che il dolce già a luglio è stato la delizia più gettonata da proporre in party privati in villa e – novità – si è imposto pure nei menù degli stabilimenti balneari, superando così il canonico dessert. In sostanza: aumentate le vendite di panettoni sulla costa rispetto ai numeri delle grandi città.
L’idea, nata nel 2006, fu del giornalista Davide Paolini, noto anche come “il gastronauta”, dopo aver parlato con un pasticcere di Lugano che gli suggerì l’opportunità di far conoscere quel prodotto tutto italiano in un momento turisticamente ‘appetitoso’. Fu presentata successivamente proprio a Forte dei Marmi in occasione di ’A tavola sulla spiaggia’ col suo patron Gianni Mercatali. Ma anche il ’Gambero Rosso’, la Bibbia gourmet, ha sdoganato poi il natalizio panettone piazzandolo pure sotto l’ombrellone e sancendo quel rivoluzionario cambio di rotta.
Francesca Navari