ISABELLA PIACERI
Cronaca

Il cantiere del nuovo Arlecchino: "Via ai lavori dopo Ferragosto"

Dal palco della Passeggiata del Lido, il sindaco Pierucci fissa le date: "Sarà la nostra porta d’ingresso"

I lavori di ricostruzione dell’Arlecchino inizieranno dopo Ferragosto

I lavori di ricostruzione dell’Arlecchino inizieranno dopo Ferragosto

"Vi presento il nuovo Arlecchino nella sua versione definitiva. E dopo Ferragosto partiamo con il cantiere. Ora ci siamo davvero": così il sindaco Marcello Pierucci ha esordito dal palco della passeggiata di Lido di Camaiore la sera di martedi scorso, davanti ad una platea soprattutto di turisti. Sarà dunque la porta della passeggiata verso Viareggio e verso Forte dei Marmi, struttura a metà strada, completamente rinnovata, moderna e polifunzionale.

A chi chiedeva, specie dalle minoranze, quando sarebbero iniziati i lavori, Pierucci ha dunque risposto deciso: "Dopo le ferie", anche perché i proclami iniziali hanno sempre annunciato la fine della prima parte dell’edificio entro l’anno in corso. Con lui, intervistato da Claudio Sottili sul palco di Lido Cult, c’erano l’assessore Iacopo Menchetti e tutto l’ufficio comunale preposto al progetto. I fondi sono arrivati dal Pnrr attraverso la Regione oltre che dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per un milione di euro e da un mutuo comunale. Con le piazze si andrà sui 12/13 milioni di euro complessivi.

Il progetto dello studio Leonardo è stato modificato in alcuni punti. “Grande porta sulla passeggiata - ha detto il sindaco - con uffici pubblici regionali e di Promozione turistica. Inoltre una comoda sala riunioni ed un nostro ufficio turismo per farlo trasferire da quello modesto lungo il viale Colombo".

Avrà poi una piazza verso la passeggiata in un percorso continuo e armonioso di collegamento. Insomma: un lato mondano, legato alla storia alla scritta Martini e agli anni ruggenti della Versilia ripresi con Bussoladomani; un lato dedicato agli spettacoli verso la piazza Castracani e uno dedicato al turismo, nostra risorsa primaria.

Si è affiancato al sindaco l’assessore Menchetti spiegandone la valenza per Camaiore e l’impegno amministrativo in merito oltre ai funzionari e dirigente del settore Opere pubbliche per illustrarne i dettagli tecnici. Lungo l’edificio correrà una galleria centrale dove potranno esporsi opere d’arte. Al pugno superiore un ristorante panoramico e sotto i servizi. L’investimento iniziale di circa sei milioni non riguarda le piazze e il verde con i parcheggi in piazza Brodolini.

Isabella Piaceri