REDAZIONE VIAREGGIO

I vicoli di Porto. Fascino antico

Il ponte Dom Luis I collega Porto a Vila Nova de Gaia sul Douro. Porto incanta con il centro storico, le cantine di vino di Porto e l'architettura barocca. Da non perdere la Torre dos Clérigos e i miradouros con vista sulla città. Porto è ricca di azulejos e tesori storici come la stazione di São Bento e la Libreria Lello, ispirazione per Harry Potter.

I vicoli di Porto. Fascino antico

Il ponte Dom Luis I è una struttura di ferro che, con grazia e solidità, collega le due sponde del Douro. Guardando in direzione della foce dove il fiume va a mescolarsi con l’Oceano Atlantico, abbiamo a destra Porto con le strade acciottolate del centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e a sinistra c’è Vila Nova de Gaia, parte indissolubile della storia della zona perché è qui che si trovano le cantine che producono il famoso vino di Porto e che oggi propongono degustazioni. La seconda città del Portogallo incanta i visitatori con il suo fascino autentico, l’architettura affascinante e i vicoli in cui si percepisce l’anima di Porto fatta di chiese barocche ed edifici in stile manuelino, vivaci caffè, malinconico fado ed energia creativa da traghettare nel futuro.

Per una veduta d’insieme della città si può salire sulla sommità della Torre dos Clérigos, un campanile alto 76 metri adiacente all’omonima chiesa, oppure affacciarsi da uno dei tanti belvedere della città che qui si chiamano miradouros. Ce n’è uno anche sulle colline appena attraversato il ponte, che vi regalerà la cartolina del viaggio con un colpo d’occhio sulle case colorate della Ribeira, uno dei luoghi più popolari di Porto. È da questo quartiere affacciato sulle rive del Douro che partono le crociere sui rabelos, le barche tradizionali di Porto utilizzate in passato per trasportare le botti di vino di Porto dai vigneti alle cantine di Vila Nova de Gaia.

Porto è anche una città ricca di azulejos, piastrelle bianche e blu che adornano le facciate delle chiese come quelle della Chiesa del Carmelo e della Cappella delle Anime ma non solo: qui anche le stazioni possono essere monumenti da visitare. Quella di São Bento in particolare è una meraviglia da non perdere: attraverso 20.000 piastrelle sono raffigurati secoli di storia portoghese.

Non perdetevi il mercato tradizionale del Bolhão dove si possono assaporare le delizie locali, la Avenida Dos Aliados che è una delle arterie principali della città fiancheggiata da grandiosi edifici in stile beaux-arts e la Sala Araba in stile moresco del Palazzo della Borsa, completamente rivestita d’oro. Infine fate un salto alla Libreria Lello, con una magnifica scala ornamentale che si dice abbia ispirato la scrittrice JK Rowling per alcuni dettagli del mondo di Harry Potter.