Sarà presentato domani alle 17.30 alla Mutuo Soccorso di Forte dei Marmi il volume "Nino. L’architetto del Forte" di Roberto Pierini, volume edito da Pisa University Press che racconta la vita e le opere di Disarmo Raffaetà. Condurrà il giornalista Carlo Fontana. Analisi critica delle opere a cura dell’architetto Luca Lanini, testimonianze di Vittorio Guidi, Claudio Lari, Marco Pacini, Elena Raffaetà, Tullio Tonini e dell’autore Roberto Pierini. Pubblicato col patrocinio del Comune, di Villa Bertelli e del Museo Ugo Guidi - racconta la vita avventurosa dell’architetto Disarmo Raffaetà che, a partire dagli anni ’20 del Novecento, ha lottato per realizzare la sua vocazione per l’architettura, contribuendo a disegnare il paesaggio di Forte dei Marmi nella memoria dei cittadini. Si dedicò infatti a plasmare il paesaggio attraverso il suo segno architettonico personale, funzionale e artistico con una progressione che durerà costante fino alla sua morte alla fine del secolo, quando era considerato tra gli architetti più affermati della Versilia.
CronacaForte Un libro dedicato a Raffaetà Fu architetto dell’anima del paese
Forte Un libro dedicato a Raffaetà Fu architetto dell’anima del paese
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Una storia di abusi continui Trasgredisce l’obbligo di dimora e picchia a sangue la compagna
Cronaca
L’interrogazione di Baldini (Lega)
Cronaca
Il braccio di ferro istituzionale Porto, Giani nomina il commissario Del Ghingaro pronto alla battaglia
Cronaca
L’estate rovente della pista ciclabile Stalli persi, si spera nelle navette
Cronaca
Emergenza alluvione Consorzio in prima linea Operazione inedita sul Cer