Si può raccontare la storia della città attraverso un luogo che ha contribuito a scriverla e attraverso i personaggi che lo hanno frequentato? Se chi lo fa si chiama Enrico Vannucci si può fare e si puo fare bene declinando l’arte in due linguaggi: la fotografia che immortala i ritratti con un libro a corredo. Il luogo che racconta Enrico Vannucci è lo storico "Caffè Cosi Com’è" e i personaggi sono quelli che negli anni hanno frequentato il bar, mecenate dell’arte. Sabato alle 18.30 il bar ospita un doppio appuntamento: l’inaugurazione della mostra di Vannucci e la presentazione dell’omonimo libro con un titolo che racconta lo spirito dell’iniziativa: "I coretti del "Così com’è". Sessantaquattro immagini "corette", termine viareggino, che narrano la comunità di questo locale nel corso degli anni e la storia cittadina. Enrico Vannucci ha fatto una carrellata del personaggi che lo hanno frequentato e continuano a farlo. Il locale nel cuore del centro storico, è ancora il luogo dove è possibile parlare di pittura, scrittura, di Carnevale, di collezionismo e di fotografia e di altro ancora e dove la figura della donna si inserisce bene.
Un luogo dove eguaglianza e partecipazione vanno a braccetto. Un luogo dove chi ama la città e chi è un avventore occasionale può gustare un caffè corretto e magari un giorno far parte del secondo volume dei "I coretti" del locale. L’esposizione delle fotografie, scatti "riveduti" dalla capacità artistica di Enrico Vannucci, resta visitabile fino al 18 luglio.
Maria Nudi