FRANCESCA NAVARI
Cronaca

Enolia, partenza tra sole e sapori. Oggi si replica

Partenza tra sole e sapori per la XXIV edizione di Enolia, la più grande manifestazione enogastronomica a ingresso gratuito di...

Tantissimi produttori di olio, vino e specialità gastronomiche a quella che è diventata la vetrina del gusto d’eccellenza

Tantissimi produttori di olio, vino e specialità gastronomiche a quella che è diventata la vetrina del gusto d’eccellenza

Partenza tra sole e sapori per la XXIV edizione di Enolia, la più grande manifestazione enogastronomica a ingresso gratuito di tutta la Toscana. Nell’area medicea la partecipazione di produttori provenienti da diverse regioni italiane, accolti dai saluti del sindaco Lorenzo Alessandrini, del patron Gabriele Ghirlanda e del direttore della Fondazione Terre Medicee Davide Monaco. Presenti al taglio del nastro anche gli assessori Valentina Mozzoni, Michele Silicani e Adamo Bernardi. Enolia sara visitabile oggi dalle 9 alle 19.30, con il coinvolgimento del centro storico dove si trovano arte e artigianato. Previsto il servizio navetta gratuito dalle 14 alle 20 dal terminal della stazione ferroviaria di Querceta.

Sono oltre cento gli espositori, provenienti da diverse regioni d’Italia e attratti da questa prestigiosa vetrina corredata da show cooking, conferenze condotte da Francesco Speroni, degustazioni di trenta tipologie di olio (tra cui quello di “olivo quercetano”, una varietà autoctona della Versilia) e oltre duecento etichette di vino. Il Villaggio del vino artigianale, curato dal giornalista enogastronomico Marco Bellentani, che offrirà la possibilità di degustare vini biologici selezionati da ben cinquanta produttori. Con un calice e una pettorina (da 15 euro), i partecipanti potranno esplorare le diverse espressioni del vino biologico e naturale italiano. Tra le novità di quest’anno anche l’ampia adesione delle attività della ristorazione che proporranno piatti e aperitivi dedicati alla manifestazione.

Enolia avrà una appendice lunedì, alla Fondazione Arkad, dedicata a professionisti della ristorazione, sommelier e operatori del settore per una full immersion tra le novità di questa edizione.

Fra.Na.