
Il personale dei seggi elettorali si è insediato regolarmente completando le operazioni preliminari
Viareggio, 31 maggio 2015 - Oggi e solo oggi, dalle 7 alle 23, anche i versiliesi sono chiamati a rinnovare il consiglio regionale e eleggere il governatore della Toscana. Ma a Viareggio e a Pietrasanta si vota anche per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale e, per i viareggini e i torrelaghesi, questo è il momento della verità. Un momento di grande libertà, visto che il comune è in dissesto, e sui cittadini pesa un disavanzo consolidato di almeno 110 milioni di euro, o forse più, pari come minimo a 2 mila euro di debiti a testa (a cui si aggiungono quelli, pro capite, della Regione e dello Stato).
BENCHE’ ci siano forti aspettative per un enorme astensionismo, è evidente che oggi più che mai chi non andrà a votare lascerà che altri decidano per sé. E invece dal voto delle comunali sono attese indicazioni su quel che viareggini e torrelaghesi pensano: rispetto alle colpe di chi ha portato la città al dissesto, e la fiducia verso chi, secondo gli elettori, sia la persona più adatta e affidabile per risollevare la comunità al più presto dalla gravissima crisi che sta devastando Viareggio e Torre del Lago.
ALLA SCELTA degli elettori si presentano sette candidati sindaco e 477 candidati al consiglio comunale: oggi viareggini e torrelaghesi possono decidere del proprio futuro. Per le comunali è ammesso il voto disgiunto, cioè al candidato sindaco e alla lista e ai candidati di un altro schieramento. All’interno della stessa lista è ammessa la doppia preferenza di genere, cioè uomo-donna. Due preferenze a due uomini o a due donne faranno annullare il voto al secondo nominativo. Stasera, dopo la chiusura dei seggi, inizierà lo spoglio delle schede per le regionali. Lo scrutinio delle comunali avverrà invece domani a partire dalle 15. Nel caso che nessun candidato sindaco vinca al primo turno, i due nominativi più votati parteciperanno al secondo turno di ballottaggio tra due settimane.
PER VOTARE occorre presentarsi al proprio seggio muniti di tessera elettorale e documento di identità valido. L’ufficio anagrafe e l’ufficio elettorale del comune saranno aperti oggi dalle 7 alle 23 per rilasciare duplicati e documenti di chi ne sia sprovvisto. I documenti di identità ammessi sono: patente di guida, carta di identità, passaporto, tessere Unione nazionale ufficiali in congedo se convalidate, tessere degli ordini professionali con foto. I ricoverati all’Ospedale Versilia potranno votare al seggio speciale per le regionali. Per le comunali, cioè per i degenti viareggini e pietrasantini, sarà possibile votare col «seggio volante» costituito dagli addetti del proprio ufficio elettorale comunale, a richiesta.