Dalla villa con parco a Forte dei Marmi valutata oltre un milione di euro al terreno in campagna a 3.700. Dall’opificio di Massarosa al maxi negozio sotto il Cavalcavia a Viareggio. E’ il mercato delle aste immobiliari che appare in ripresa. Attualmente in Versilia sono attive 64 procedure esecutive immobiliari, di cui 44 residenziali, 16 commerciali e 4 di terreni. Nel dettaglio il maggior numero di beni si trova a Viareggio con 22 immobili (16 residenziali e 6 commerciali) seguito dai 13 di Camaiore (10 abitazioni e 3 negozi), i 12 di Massarosa (10 residenziali e 1 1 commerciali), 11 a Seravezza (4 abitazioni, 5 negozi e 2 terreni), 4 a Pietrasanta (3 case e 1 fondo) e i 2 di Forte Dei Marmi 2 (una villa e un negozio).
"Nel 2021 in Italia si sono registrate circa 125mila aste – dice l’ingegner Vincenzo Santoro, ceo della società Asta Insieme – il dato sembra buono, ma in realtà non lo è perché nasconde una grave perdita in tutto il settore. Sono infatti circa 206mila in meno dall’inizio della pandemia, per una perdita di circa 8 miliardi di euro di crediti non riscossi. Ma le prospettive per il 2022 parlano di una ripresa simile ai volumi registrati nel 2019". Gli immobili più costosi attualmente in asta? Al top c’è il deposito commerciale sulla via Provinciale a Camaiore (2.524 metri quadrati oltre locali accessori di 333, sottotetto di 725, resede di 2.890 e annesso terreno agricolo di 695) stimato 1 milione 457mila euro con data al 1° marzo e offerta minima di 1 milione 92mila euro; ecco poi la villa bifamiliare in via Fratelli Barberi 52 a Forte dei Marmi: un immobile in corso di costruzione che si sviluppa su due piani fuori terra per un totale di due unità abitative e complessivi 360 metri quadrati con giardino su quattro lati, bagno in camera e porticato-veranda per un prezzo di 1 milione 240mila euro. Ecco poi – al prezzo base di 943.875 euro – il complesso ad uso produttivo in Via delle Cannelle 126 a Massarosa di 2.052,40 metri quadrati oltre appartamento di guardinaggio, il tutto corredato da ampio terreno di pertinenza interamente recintato, autorimessa, magazzini per lo stoccaggio, locali ad uso delle maestranze (separati per maschi e femmine) completi di cucina e sala mensa, con servizi igienici ed un locale infermeria e primo soccorso.
Un gioiellino la villa sul viale Roma 43 a Marina di Pietrasanta che andrà in asta il 4 febbraio: distribuita su tre livelli con terrazze, portici, cantina e giardino affacciato sul mare (prezzo di 847.200 e offerta minima di 635.400). A Viareggio il 1° marzo va in asta il capannone sotto il cavalcavia che attualmente ospita il mercatino dell’usato: circa 2mila metri quadrati tra spazio espositivo, giardino e aree accessorie per un prezzo base di 496mila euro. A Seravezza invece il bene più costoso (180mila euro) è rappresentato dal 50% dei diritti di proprietà su un appartamento di 335metri quadrati con terreno agricolo.
Francesca Navari