DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Debuttano gli incontri al "Caffè" con Andrea Stroppa

È un giovane analista informatico con competenze specifiche nel campo della sicurezza digitale, e fin qui niente di strano. Ma...

Andrea Stroppa è considerato l’«uomo» di Elon Musk in Italia ialogherà con il direttore Alessandro Sallusti

Andrea Stroppa è considerato l’«uomo» di Elon Musk in Italia ialogherà con il direttore Alessandro Sallusti

È un giovane analista informatico con competenze specifiche nel campo della sicurezza digitale, e fin qui niente di strano. Ma a rendere speciale Andrea Stroppa, trentenne romano, è il fatto di essere considerato il principale referente italiano di Elon Musk, in particolare per quanto riguarda SpaceX e Starlink. Anche per questo la Fondazione Versiliana ha puntato su di lui per dare il via ufficiale agli incontri al "Caffè". L’appuntamento inaugurale è fissato per oggi nello spazio intitolato a Romano Battaglia, e come tutti gli appuntamenti avrà inizio alle 18,30 ad ingresso libero.

Il talk show più famoso d’Italia, promosso e organizzato dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune, vedrà Stroppa dialogare sul palco con il direttore de "Il Giornale" Alessandro Sallusti, coordinatore del palinsesto e conduttore principale degli incontri. Insieme affronteranno i grandi temi dell’attualità globale. Di fresca attualità anche l’incontro di domani, incentrato su cronaca e giustizia. Al centro del dibattito, "Garlasco e non solo. Se la cronaca nera diventa un fatto politico che divide gli italiani", ci sarà il giornalista e conduttore di "Quarto Grado" Gianluigi Nuzzi, il quale verrà intervistato da Sallusti per parlare dei risvolti sull’omicidio di Chiara Poggi.

Lunedì, invece, a tenere banco al "Caffè" sarà l’incontro "Cibi artificiali e cibi ultraprocessati: come riconoscerli ed i rischi per la salute", condotto dal giornalista Federico Conti. I suoi ospiti saranno Letizia Cesani, presidente regionale di Coldiretti, Rino Agostiniani, direttore di pediatria e neonatologia dell’Asl Toscana Centro e presidente della Società italiana pediatri (Sip), Barbara Paolini, direttore dell’Area dietetica e nutrizione clinica dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese e presidente dell’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi), e Francesca Buonagurelli, responsabile Coldiretti donne Lucca e cuoca contadina di "Campagna Amica".