Monitorare, analizzare e nel caso contrastare i provvedimenti attuati da enti quali Regione, Parco delle Apuane e Soprintendenza in tema di escavazione. È l’obiettivo-cardine del nuovo coordinamento composto da 20 aziende del marmo i cui siti estrattivi ricadono all’interno del Parco delle Apuane. Il coordinamento ha già formato un gruppo di lavoro permanente, il quale è composto dal presidente del consorzio Cosmave Agostino Pocai, il vice presidente Cosmave Luca Rossi e i consiglieri Niccolò Biagi, Alberto Tognetti e Lavinia Sermattei. Il gruppo, che augura buon lavoro al neo presidente del Parco Andrea Tagliasacchi, è ora focalizzato sul piano integrato del Parco (Pip) e si augura di poter intervenire alla seduta che la IV Commissione della Regione terrà alla sede del Parco il 15 novembre.
CronacaCoordinamento del marmo. L’obiettivo è tutelare le aziende
Coordinamento del marmo. L’obiettivo è tutelare le aziende
Il nuovo coordinamento di 20 aziende del marmo all'interno del Parco delle Apuane mira a monitorare, analizzare e contrastare i provvedimenti attuati da enti come Regione, Parco e Soprintendenza. Il gruppo si prepara a intervenire alla seduta della IV Commissione della Regione del 15 novembre.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
La scuola media Pellegrini ricorda don Milani
Cronaca
Trova la casa occupata. Era la base della droga
Cronaca
Ha svuotato tre appartamenti. Straniero arrestato dai carabinieri
Cronaca
Triplicate le imbarcazioni della V-B-V. Nel nome delle nuove tecnologie
Cronaca
Il delitto del pediatra. La Cassazione annulla la sentenza d’appello. Condanna sospesa