"Pietrasanta sente con particolare affetto la vicinanza con il popolo americano: è scolpita dai nostri artisti, ricordata nelle nostre piazze, rinsaldata nella reciproca condivisione di quei momenti che, come questo, hanno scritto la nostra storia". È il messaggio che l’amministrazione comunale ha lanciato ieri in piazza America, a Tonfano, durante l’omaggio alle vittime dell’attacco di New York dell’11 settembre 2001. La cerimonia, aperta dagli inni nazionali di Usa e Italia, è stata celebrata davanti al monumento di Beatrice Fineschi dedicato alle Twin Towers, con la deposizione di una corona d’alloro, la benedizione di padre Alex Saitoti e i saluti istituzionali dell’assessore alla protezione civile Tatiana Gliori. Presenta anche una delegazione del dipartimento Usa dei vigili del fuoco in servizio a Camp Darby, una rappresentanza della giunta, del consiglio comunale e delle categorie economiche, forze dell’ordine e polizia municipale, varie associazioni e Lodovico Gierut, presidente dell’omonimo "Comitato archivio artistico-documentario", nato per ricordare la figlia Marta, autrice di alcuni studi grafici sul bozzetto della scultura-memoriale di Fineschi che portarono a incidere sull’opera simboli di pace e prosperità.
CronacaCommemorato l’attacco a New York del 2001: "Da sempre vicini agli Usa"