Il Carnevaldarsena si trasferisce su Internet "per tenere accesa la fiammella del Baccanale". Con una serie di appuntamenti che prenderanno vita sui canali Facebook, Instagram e Youtube del rione: "Per ritrovarci tutti in via Coppino dovremo aspettare il 2022. Ora cerchiamo di fare compagnia agli appassionati del rione in quelle che sarebbero dovute essere le serate di festa".
Venerdì sarà trasmesso l’"Alzabandiera alla nostra maniera", registrato nei giorni scorsi. Alle 21 la riproposizione della sfilata delle mascherate 2020. Sabato "Quasi come fosse un sabato del Carnevaldarsena": invito a tutti a cenare con piatti trabaccolari e inviare foto e video che saranno condivisi sui canali social del Carnevaldarsena. Inoltre sarà fornita la ricetta con lo chef a indicare la preparazione del risotto: "Ci raccomandiamo però di non creare gruppi che non siano quelli familiari". Alle 21.30 musica on line per ballare con Andrea Paci dj e collegamenti con Masnada, Baci e Ciaffate, Manolo Strimpelli Nait Orkestra, Posalfiasco, Adriano Barghetti, Gianluca Domenici e Le Facce Rosse. Domenica 14 Stefano Pasquinucci ricorderà la "Cena delle beffe" del 25 febbraio 1990.
Lunedì 15 febbraio va online "La prova del polpo 2020" con lo chef Cristiano Tomei. "Pistò racconta" (aneddoti interessanti e divertenti dei primi anni del Carnevaldarsena). Varie ed eventuali. Martedì 16 febbraio "Uno sguardo al futuro" per sapere in anteprima cosa bolle in pentola.
Nei prossimi giorni saranno forniti ulteriori dettagli sul rione virtuale. Oltre agli appuntamenti che abbiamo elencato, noi organizzatori intendono inondare la rete ogni giorno di contributi: foto, video e articoli di giornale in un turbinio di ricordi di Baccanale".