
Mario Bernardi Guardi, scrittore e giornalista, nonché conferenziere e già presidente di prestigiose istituzioni culturali come l’Accademia dell’Ussero di Pisa, torna a Villa Bertelli a Forte dei Marmi con la sua ultima opera: “La morte addosso. Polidori, Byron, Mary Shelley e altri vampiri“, libro edito da Mauro Pagliai Editore. L’appuntamento, che rientra nella rassegna “L’altra Villa“ della storica dimora di Vittoria Apuana, è per oggi alle 18 nel Giardino dei Lecci (Giardino d’Inverno in caso di maltempo) con un focus su questo nuovo ed intrigante volume e seguirà l’inaugurazione della mostra “Un istante di felicità“ dell’asrtista Mariya Kononenko. In questa sua nuova fatica letteraria, Bernardi Guardi presenta la figura di John William Polidori, scrittore e poeta britannico, amico di Mary Shelley, che fu anche segretario e medico personale di Lord Byron, alla cui figura nel 1819 ispirò Il vampiro, il primo racconto della letteratura moderna, che ancora prima di Dracula, rese leggendaria la creatura delle tenebre. Un romanzo a più voci, ambientato in una fumosa Londra dell’Ottocento, che fa rivivere i personaggi celebri, determinanti nella vita di Polidori e fa finalmente luce sulla sua misteriosa morte per consegnarlo così alla leggenda. Il libro si può acquistare in versione digitale o in forma cartaca. Da sempre impegnato in un attento scavo nella letteratura e nella cultura politica tra le due guerre, Bernardi Guardi ha pubblicato in volume saggi su Borges, Nietzsche, Jünger, il mondo della Mitteleuropa, Berto Ricci, i tic e i tabù della sinistra radical-chic, la memorialistica di Salò. Gli eventi di Villa Bertelli proseguiranno anche in autunno, per maggiorin informazioni visitare il sito www.villabertelli.it.
Ingresso libero, necessaria la prenotazione allo 0584-787251, green pass o test antigenico rapido o molecolare negativi effettuato entro le 48 ore precedenti l’evento.
D.P.