
Il 22 marzo esperti a confronto sulle dipendenze
Si preannuncia una terza edizione ricca di sorprese quella di Mentinclusive che si terrà il 22 marzo al Mediceo. Ancora da ufficializzare il calendario dettagliato ma l’iniziativa di formazione quest’anno si concentrerà sul tema delle dipendenze e ospite speciale sarà la criminologa Anna Vagli. L’evento, sostenuto dall’assessore Valentina Mozzoni (nella foto) è a cura di Fials Formazione in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Lucca. Il corso è un prezioso strumento per tutte le figure operanti nell ’ambito sanitario, per la dirigenza medica, per le professioni legali e per tutto il personale docente e gli operatori educativi, al fine di comprendere l’impatto che le dipendenze hanno a livello sociale, sanitario e scolastico, compresi i ris volti giuridici e sanzionatori connessi. Tanti gli aspetti di dipendenza che saranno affrontati, da parte di sanitari e legali: quella delle nuove sos tanze psicoattive, la ludopatia, il gaming patologico. Queste sono solo alcune delle cause che hanno modificato, in senso fortemente peggiorativo, le vite di molte persone e che rischiano di minare quelle dei giovanissimi. Verrà analizzato il loro impatto sul servizio sanitario nazionale e sul benessere sociale, approfondendo gli aspetti legali nel caso di violazioni delle norme vigenti in materia.