DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Arte, musica e astronomia. Cava Barghetti si prepara per un intenso weekend

La galleria a cielo aperto ospita una serata alla scoperta dei segreti del cosmo. Spazio anche alla performance di vari scultori e del Gigi Pellegrini quartet.

L’artista pietrasantino Matteo Castagnini sarà tra i protagonisti dell’evento in programma domani dalle 16

L’artista pietrasantino Matteo Castagnini sarà tra i protagonisti dell’evento in programma domani dalle 16

Dai segreti del cosmo fino alla musica e l’arte. L’affascinante galleria a cielo aperto di Cava Barghetti, dietro il Palazzo Mediceo, sarà l’assoluta protagonista di questo weekend con due giorni ricchi di iniziative. Si parte stasera alle 21 con "Stelle a Cava Barghetti", straordinaria opportunità per scrutare il cielo grazie ai telescopi messi a disposizione dal gruppo "Astroversilia Pietrasanta". L’evento, a ingresso libero, è promosso in collaborazione con la Fondazione Terre Medicee e regalerà una suggestiva osservazione della volta celeste. Domani invece è di scena "Terra e acque a Cava Barghetti", evento che ha come simbolo la scultura di Federico Benedetti "The rediscovery of beauty" posizionata all’inizio del sentiero.

È qui che dalle 16 alle 20 saranno esposte le opere degli scultori Matteo Castagnini, Francesco Mutti, Thomas Pucci e Niccola Giannoni detto il "Pivino". Una mostra che permetterà, in particolare, di ammirare le opere intitolate "Stele medicea", "Il mio babbo e il suo povero Cristo", "Deriva" e "Tartarughe marine australi". Le opere rimarranno esposte anche domenica dalle 10,30 alle 20 e nel corso della mattina sarà possibile incontrare gli artisti per ascoltare il loro racconto sulla la genesi delle loro opere. L’intero contesto sarà impreziosito inoltre dalla musica del "Gigi Pellegrini quartet" dalle 17,30 alle 19. Il quartetto, capeggiato da Gigi Pellegrini (sax tenore e soprano), vede la partecipazione di Ferdinando Argenti al pianoforte, Andrea Cozzani al basso e Michele Vannucci alla batteria, tutti musicisti di spessore che vantano collaborazioni con artisti di fama nazionale e internazionale. Il repertorio comprenderà brani composti da Gigi Pellegrini ed estratti dai dischi "Light as a butterfly" e "The wave to follow", oltre a noti brani jazz rivisitati dal quartetto.

"Cava Barghetti – sottolinea l’amministrazione comunale – è tornata pienamente fruibile, dopo 14 anni di abbandono, grazie a un progetto di recupero promosso dalla Fondazione Terre Medicee e realizzato con il contributo volontario di cittadini, tecnici e artigiani. Raggiungibile con una passeggiata di 15 minuti lungo un comodo sentiero, si integra ora nella rete culturale del territorio collegandosi anche al Museo del lavoro e delle tradizioni popolari di Palazzo Mediceo. La mostra è a ingresso gratuito: si consiglia di indossare scarpe da ginnastica".