
Domenica la commemorazione dell’alluvione del 19 giugno 1996, quando la Versilia fu devastata dalle acque, causando vittime a Cardoso e danni a Stazzema, Seravezza, Forte dei Marmi e Pietrasanta. Alle 10 l’amministrazione di Pietrasanta deporrà alla primaria Alessio Ricci al Pollino una corona a ricordo del bambino scomparso. Nella parte alta di Cardoso alle 13,45 il parroco benedirà il monumento che ricorda le vittime; alle 18,30 da Cinquale alla foce del Fiume Versilia partirà la staffetta della memoria in collaborazione con l’Atletica Pietrasanta che si fermerà in località La Rotta (19,30) a Pietrasanta dove il fiume Versilia ruppe gli argini e a Marzocchino al cortile della primaria per una deposizione corona di alloro di fronte alla lapide che ricorda Valeria Guidi. La staffetta effettuerà un cambio a Seravezza in piazza Carducci (20,30), quindi a Ruosina al cippo inaugurato per il ventennale (21) per arrivare alle 21,20 a Pontestazzemese. Seguirà la fiaccolata fino a Cardoso e alle 22 alla chiesa di Santa Maria Assunta la messa di suffragio. Il Monte Forato sarà illuminato con delle fiaccole in contemporanea con l’arrivo della fiaccolata a Cardoso dagli uomini del soccorso alpino e dagli Uomini della Neve.