MARIA NUDI
Cronaca

A Villa Bertelli . Sandro Bartoli. Magie al piano

Il musicista di livello internazionale si esibisce per la prima volta nella storica dimora fortemarmina.

Sandro Ivo Bartoli in un’esibizione

Sandro Ivo Bartoli in un’esibizione

Oggi alle 17 la Sala Ferrario di Villa Bertelli ospita per la prima volta il recital di Sandro Ivo Bartoli, uno dei più autorevoli pianisti italiani contemporanei. L’evento è a cura di Luca Fialdini, compositore e musicista. Sandro Ivo Bartoli, pisano, classe 1970 è protagonista di una carriera internazionale che lo ha portato a suonare nei teatri più prestigiosi del mondo.

Dopo gli studi al conservatorio di Firenze con Giancarlo Cardini, Sandro Ivo Bartoli si è perfezionato alla Royal Academy of Music di Londra dove è stato l’unico allievo del leggendario pianista Shura Cherkassky con il quale ha lavorato per gli ultimi 5 anni della vita del maestro. L’esibizione del musicista a Villa Bertelli è un momento di magia musicale che Bartoli ha commentato con queste parole: "Una gratitudine imperitura- ha dichiarato Bartoli- che non dminuisce con il passare dei decenni. Vivo a Vecchiano, vicino Pisa, e quando mi capita di suonare in Toscana è come condividere una bella cena con gli amici. Non ho mai suonato a Villa Bertelli, ma è un gran piacere frequentare un tempio della cultura così attivo e prestigioso. Darò il mio contributo con l’entusiasmo di sempre, magari con un pizzico in piu".

Il programma del concerto rende omaggio a Cherkassky nel trentennale della sua scomparsa. Il repertorio che il pianista propone abbraccia musiche di Schubert, Scarlatti e Chopin. Emozioni, sentimenti, professionalità e passione sono gli ingredienti di questo evento musicale.