SILVIA ANGELICI
Umbria

L'Umbria che Spacca chiude alla grande con Lucio Corsi. La città stregata dalla musica

Oltre 12mila presenze in 5 serate. Edizione record. Sugli 8 palchi anche Rose Villain, Gaia e gli Psicologi. Imortanti anche i numeri social: una media di 1 milione di visualizzazioni al gionro

Il concerto di Lucio Corsi chiude la rassegna L'Umbria che spacca (Foto Crocchioni)

Il concerto di Lucio Corsi chiude la rassegna L'Umbria che spacca (Foto Crocchioni)

Perugia, 7 luglio 2025 - Oltre 12mila presenze in 5 serate. Otto palchi distribuiti tra i Giardini del Frontone, il dipartimento di Agraria, San Pietro e Corso Cavour. Sono i numeri dell'Umbria che Spacca, che si  è conclusa ieri sera, 6 luglio, con il concerto gratuito di Lucio Corsi e un fiume festante di persone che partiva dai Tre Archi  fino al Frontone. Un atto finale, quello regalato dal peter pan della canzone, che ha suggellato il successo strepitoso di un festival che per cinque intensi giorni ha animato il cuore del centro storico di Perugia, trasformando la città in un palcoscenico vibrante di musica, cultura e vivacità intelligente. 

Nell’area del festival hanno transitato oltre 10mila persone a serata. Importanti anche i numeri social. Nella sola giornata finale i profili del festival sono saliti a 1,4 milioni di visualizzazioni. Ogni giorno invece una media di 1 milione di visualizzazioni. Sul  “Main Stage” (Giardini del Frontone) si sono alternati  i più grandi nomi della scena musicale contemporanea, regalando al pubblico di tutte le età tantissime emozioni.

I nomi: oltre a Corsi,  si sono esibiti i Baustelle per il tour dei loro 25 anni di carriera, seguiti da Marco Castello e Jacopo Èt. La "notte in rosa" ha visto protagoniste Rose Villain e Gaia, con il set finale del producer umbro Shablo. Gli Psicologi hanno infiammato la serata dedicata ai giovanissimi con Giuse The Lizia e Centomilacarie, mentre la leggenda dell'hip hop italiano Guè ha calcato il palco con l'apertura di Beba.  Spazio anche ai 10 talenti umbri selezionati dal "Coop Music Contest", tra cui Bluannika, D-Verse & Upstairz, Garpets 30k, Le Nora, Mones, Minimal, Marcy, Onisaiba, Rosewood, Siso, che hanno aperto le serate degli headliner.