
Il calendario delle gare della Ternana
"Ferrero non acquisterà la Ternana e non sarà il presidente". Lo afferma in modo chiaro Stefano Bandecchi, interpellato dai cronisti a margine di un impegno istituzionale. "La Ternana è sempre in vendita – aggiunge il sindaco e presidente della Provincia di Terni – e alcune persone stanno valutando se per loro l’operazione può essere interessante. La squadra va avanti in maniera regolare. Massimo Ferrero è un mio dipendente e collabora con me dal primo giorno perché si intende di calcio. Cerca acquirenti e si confronta con ex presidenti suoi amici che possono cedere calciatori". Sulla scadenza federale del 1° agosto: "Finora la proprietà le ha sempre rispettate – conclude Bandecchi – e non vedo perché non dovrebbe farlo anche stavolta".
Fabio Liverani, commentando il girone e il calendario, auspica che le Fere siano di nuovo protagoniste: "Il mercato chiuderà tra oltre un mese – ci spiega il tecnico rossoverde – ed è difficile indicare squadre favorite. Credo siano da seguire con grande attenzione Arezzo e Ascoli. Ci metto anche noi. Non sono rimasto qui per vivacchiare. Dobbiamo provare a essere ancora in alto. Occhio a Vis Pesaro e Perugia. E attendiamoci le solite sorprese".
L’inizio di campionato: "A Livorno troveremo una squadra neopromossa, supportata da una piazza molto importante e calorosa. Avranno grande entusiasmo. Poi ci sarà l’Ascoli al "Liberati", sfida che non ha bisogno di presentazioni. Alla terza faremo visita al Rimini, team da non sottovalutare. La scorsa stagione ha fatto bene e ha vinto la Coppa Italia. Tra le protagoniste potrebbe esserci di nuovo la Torres, sulla cui panchina è arrivato Pazienza, mio compagno di squadra nella Fiorentina e persona straordinaria. Li affronteremo sul loro campo alla quinta giornata".
E’ una Ternana che lavora con grande impegno e sembra anche con la giusta serenità, nonostante il persistere delle incognite societarie: "Fin dal giorno del mio arrivo ho cercato di instaurare con tutti i ragazzi un rapporto basato sulla credibilità del lavoro, ma anche sulla correttezza reciproca. Siamo arrivati a un passo dalla Serie B. Il gruppo – conclude Liverani – continua a credere nei valori e nella coesione con massima professionalità".
L’allenamento congiunto con l’Ostia Mare (domani ore 18) non si svolgerà al "Liberati", ma a Roma sul campo del Mancini Park Hotel, a porte chiuse.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su