
Ternana in ritiro
Oggi primo test. Alle ore 18 al "Liberati" va in scena l’allenamento congiunto delle Fere con la GRS Papigno, team che disputerà il campionato di Seconda Categoria. Si gioca a porte chiuse (ingresso consentito agli operatori dell’informazione). E’ già una Ternana molto differente rispetto a quella che ha chiuso la stagione a Pescara perdendo la Serie B dagli undici metri. Sono partiti Vannucchi, Casasola, Corradini, Cicerelli, de Boer, Millico, Ciammaglichella, Passador e il giovane Montenegro. E si può affermare che è una Ternana ben diversa anche da quella che assumerà il volto definitivo in vista del campionato. Alle consuete logiche di mercato, spesso imprevedibili, si aggiunge infatti la nota e assoluta necessità di ridurre il monte ingaggi, aspetto su cui continua a lavorare il diesse Carlo Mammarella. Dunque, ci saranno ulteriori e inevitabili partenze, ma anche conferme e arrivi in grado di mantenere il team su livelli competitivi. Le maggiori curiosità relative all’appuntamento odierno riguardano la scelta del modulo che adotterà Fabio Liverani e l’eventualità che qualche pedina prossima al trasferimento possa non scendere in campo a titolo precauzionale, o comunque disputare soltanto una breve frazione. E’ interessante vedere all’opera anche i molti elementi del settore giovanile che stanno lavorando in gruppo, in alcune fasi con una preparazione fisico-atletica specifica curata dal preparatore Maurizio Cantarelli e dal collaboratore tecnico Luca Casali. Il dichiarato intento di Liverani e Mammarella è di selezionarne alcuni per farli rimanere a tutti gli effetti nella rosa della prima squadra. Si prospetta dunque l’atteso ritorno dei talenti del vivaio sulla scena che conta. Nell’ultima stagione il settore giovanile diretto da Silvio Paolucci ha del resto ottenuto risultati di primo piano e ne ha messi in mostra un notevole numero, andando a cogliere i frutti di un lavoro programmato. Per quanto riguarda l’assetto tattico della Ternana 2025/2026 è probabile che Liverani, dopo aver adottato con estremo pragmatismo e con validi esiti la difesa a tre anche nei playoff, possa tornare al suo credo principale, ovvero il 4-3-2-1 con varianti 4-3-1-2 e 4-3-3. In vista dell’esordio in Coppa Italia (sabato 9 agosto ore 20.30 Virtus Entella-Ternana) è stata per ora fissata soltanto l’amichevole con il Benevento in programma sabato 2 agosto a Terni (ore 18). Ma, prima della medesima, per i rossoverdi potrebbe esserci almeno un altro test.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su