FRANCESCA MENCACCI
Sport

Internazionali Tennis. Skatov è il re di Todi. Doppio tutto azzurro

In una serata da tutto esaurito Timofey Skatov si prende gli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis...

Successo per gli Internazionali di Tennis Città di Todi Il kazako si è imposto in finale su Travaglia in tre set

Successo per gli Internazionali di Tennis Città di Todi Il kazako si è imposto in finale su Travaglia in tre set

In una serata da tutto esaurito Timofey Skatov si prende gli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup. Sul campo centrale del Tennis Club Todi 1971, il kazako si è imposto sulla testa di serie numero sei Stefano Travaglia per 7-6(4) 0-6 6-2 in due ore e 44 minuti, divenendo il diciassettesimo vincitore della storia della kermesse. Nel torneo di doppio, successo tutto azzurro per Filippo Romano e Jacopo Vasamì. La coppia tricolore ha sollevato il primo trofeo nella categoria, sconfiggendo le teste di serie numero tre Daniel Cukierman e Johannes Ingildsen per 6-4 6-3.

Timofey Skatov solleva a Todi il terzo titolo Challenger della carriera, il secondo targato MEF Tennis Events dopo quello di Parma 2022. Il kazako tornerà in Top 200, alla posizione numero 193. “È stata una settimana incredibile qui – ha raccontato Skatov –. Ogni incontro è stato veramente duro dato che ho sempre superato le due ore di gioco, e ho dovuto metterci tutto me stesso per vincere. Stefano ha disputato una grande partita, nel secondo set sono un po’ calato sia fisicamente che mentalmente, subendo il suo gioco. Poi ho reagito bene sotto ogni punto di vista, sono soddisfatto”.

Sorride a metà Travaglia, che da oggi si piazzerà al numero 211 del mondo con le qualificazioni degli US Open alle porte.

“Siamo contentissimi perché abbiamo avuto una grandissima risposta da parte del pubblico – ha detto l’amministratore unico di MEF Tennis Events, Marcello Marchesini –. Credo che sia il giusto riconoscimento a tutti gli sforzi che stiamo facendo, e parlo anche del grande lavoro del Tennis Club Todi 1971 così come dell’amministrazione comunale”. Il tabellone principale ha infatti vantato tre ex numeri uno della classifica dedicata agli under 18: Timofey Skatov, Juan Carlos Prado Angelo e Nicolai Budkov Kjaer. “Di questo siamo molto soddisfatti – ha aggiunto Marchesini –, e approfitto per ringraziare la Federazione Italiana Tennis e Padel che ha concesso le wild card a ragazzi del calibro di Jacopo Vasamì, Lorenzo Carboni e Pierluigi Basile“.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su