ORVIETO Una favola per riflettere su disagio e inclusione sociale. “Le avventure di Gonzo e Giorgino“ è la pubblicazione illustrata del racconto di Giuseppe Cantarini corredato dalle tavole a colori realizzate dagli ospiti del centro ’Il Girasole’ di Morrano che sarà presentata sabato alle 11 in sala comunale. Una storia che parte da lontano e che negli anni, rinnovandosi nel tempo, ha percorso varie strade, fino ad arrivare al Centro socio-riabilitativo e diurno che si occupa della riabilitazione di soggetti con disturbi del neurosviluppo, in particolare con disturbi dello spettro autistico.Il racconto di Giuseppe Cantarini, psichiatra e direttore sanitario del Centro, è infatti servito da spunto per riproporre la storia, a scopo terapeutico, tramite lo strumento del Kamishibai, traducibile come “spettacolo teatrale di carta“, forma di narrazione giapponese.
CronacaUna favola che combatte il disagio e favorisce l’inclusione
Una favola che combatte il disagio e favorisce l’inclusione
"Le avventure di Gonzo e Giorgino", una favola per riflettere su disagio e inclusione sociale, sarà presentata sabato in sala comunale. Una storia che parte da lontano, ispirata al Centro socio-riabilitativo e diurno che si occupa di disturbi dello spettro autistico. Narrazione tramite Kamishibai, forma di narrazione giapponese.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Il tenente colonnello Morra saluta, alla guida ora c’è Laurito
Cronaca
Bloccata nel traffico sul Raccordo, rischia di partorire in macchina
Cronaca
Metrobus, passo in avanti. Acquistati tredici mezzi
Cronaca
Droga, genitori denunciano i figli: "Le famiglie sono ormai devastate"
Cronaca
Studenti universitari e Afam. Click day per il “pass“ agevolato