
Truffa online ai danni di un 60enne che voleva acquistare una macchina agricola e che si è visto spillare diverse migliaia di euro, senza ricevere nulla. Dopo quattro mesi di indagine, i carabinieri hanno denunciato un 32enne, non nuovo a questo genere di attività illecite. I fatti partono nel dicembre 2021, quando l’attenzione del 60enne nursino viene attirata dall’offerta di vendita pubblicata sui social. Contattato l’inserzionista, l’uomo riceveva le informazioni sul tipo di macchina, sul trasporto e sulla spedizione, prendendo accordi sulla modalità di pagamento. I due si accordavano per un pagamento di 4.200 euro da versare in due rate con bonifico. Tuttavia, dopo aver ricevuto la prima rata, il venditore ricontattava la vittima pretendendo un ulteriore bonifico con la restante cifra di 2.100 euro. Pochi giorni dopo l’avvenuto pagamento della seconda rata, l’uomo ricontattava la parte offesa per comunicargli l’improvvisa scoperta dell’esistenza di un provvedimento di sequestro sul mezzo e che il passaggio di proprietà non sarebbe andato a buon fine se non dopo un ulteriore versamento da parte della vittima di ulteriori 3.900 euro per l’eliminazione di un gravame. Con l’ennesima richiesta, l’uomo si è rivolto ai carabinieri, chee hanno poi individuato il regista della truffa, un italiano già noto ai Carabinieri per truffe con lo stesso modus operandi, in altre regioni d’Italia.