
PERUGIA – Assemblea cittadina a Ponte San Giovanni per illustrare le fasi del progetto Pinqua 2 con la presenza degli assessori Margherita Scoccia (urbanistica), Otello Numerini (lavori pubblici) e il dirigente dell’Area Opere Pubbliche, Fabio Zepparelli. L’assemblea, molto partecipata, è stata voluta dall’amministrazione comunale per informare la comunità ponteggiana dei due progetti Pinqua che puntano a ridisegnare il volto del quartiere con un investimento da 30 milioni di euro Gli interventi presentati alla comunità hanno riguardato in sintesi i due progetti PInqua e in particolare: il progetto di recupero e riqualificazione dell’ex Palazzetti e dell’area ex De Megni, la valorizzazione dell’ipogeo dei Volumni, i nuovi impianti di videosorveglianza, la riqualificazione dei parchi urbani, la riqualificazione degli edifici Ater e Ers, la riqualificazione del Cva, la riqualificazione dell’asse della centralità, una nuova accessibilità alla stazione ferroviaria, il nuovo efficientamento energetico del centro civico, gli interventi sulle scuole, le nuove ecoisole per la raccolta differenziata e le nuove piste ciclopedonali. Per l’assessore Numerini e per l’assessore Scoccia i progetti Pinqua sono atti complessi che intervengono su grandi complessi urbani e su interventi più ristretti necessari a riqualificare spazi urbani, offrire nuovi servizi in particolare sull’area di via Cestellini.