REDAZIONE UMBRIA

Trasporto irregolare di rifiuti, denunciati in due

L’operazione condotta dai carabinieri di Spoleto in collaborazione con i colleghi “forestali“

Trasporto di scarti di sale irregolare: denunciati il titolare di una ditta alimentare e un autotrasportatore. Nei giorni scorsi la Compagnia Carabinieri di Spoleto, coadiuvati dal reparto speciale dei Carabinieri Forestali di Cerreto di Spoleto, nell’ambito dei servizi straordinari volti al controllo del trasporto rifiuti, predisposti dal Comando Legione "Umbria", hanno effettuato numerose verifiche nei confronti degli autotrasportatori.

Sono stati controllati undici veicoli e 16 dipendenti di ditte autorizzate alla movimentazione rifiuti con riscontro della relativa documentazione inerente il trasporto in merito all’esatta corrispondenza tra il materiale e il codice Cer (Catalogo Europeo dei Rifiuti) del rifiuto indicato sul relativo bollettario allegato.

Sono state riscontrate precise irregolarità nei confronti di una ditta di autotrasporti, il cui mezzo pesante era stato fermato nell’area di Spoleto, presentando un carico di rifiuti speciali derivanti dalla lavorazione degli scarti di sale provenienti da un’azienda di produzioni alimentari. In particolare, durante la fase di controllo si sarebbe riscontrata la mancata corrispondenza di quanto dichiarato sul documento di trasporto e il relativo rifiuto speciale presente sul mezzo pesante. L’attenta attività di polizia in materia di tutela ambientale ha consentito il deferimento in stato di libertà del titolare della ditta e relativo autotrasportatore per l’ipotesi di "attività di gestione rifiuti non autorizzata".