
Abbellimento del centro storico utilizzando per la prima volta circa la metà dei nuovi vessilli realizzati con il "Progetto imbandieramento", obbligo del green pass per il pubblico, per il quale è prevista una disponibilità limitata ad un massimo di duecento posti, rinuncia allo svolgimento dei cortei storici e concentrazione della manifestazione nello scenario maestoso di Piazza Grande per evitare qualsiasi occasione di assembramento: queste la caratteristiche essenziali del Torneo dei Quartieri in programma, come consueto, per il 14 agosto.
La città, nelle sue varie espressioni ha ritenuto di operare sacrifici pur di riproporre quella che viene considerata, per valutazione unanime, una valida occasione per apprezzare una sintesi del grande patrimonio storico, artistico, culturale di Gubbio. Patrimonio che si riflette tra l’altro nell’imbandieramento. Progetto voluto dall’Associazione Maggio Eugubino in collaborazione con i Quartieri, la Società Balestrieri, il contributo indispensabile dell’Amministrazione Comunale ed il sostegno del Ministero beni culturali. Il "Torneo dei Quartieri" è curata dall’Associazione Maggio Eugubino con l’apporto fondamenta di Balestrieri, Sbandieratori, Quartieri e la Scuola di Danza Città di Gubbio.
L’appuntamento è per le ore 18 in Piazza Grande, occasione per ritornare a riassaporare, dopo la sosta forzata dello scorso anno, l’atmosfera medioevale, ludica, allegra e spensierata che il Torneo sa regalare. Con quel pizzico di sana competizione per la conquista del "Palio" , opera realizzata dall’artista eugubino Lucio Lupini. Per garantire il miglior svolgimento, il 14 agosto, i varchi di accesso alla Ztl saranno chiusi dalle ore 11; inoltre dalle 15 alle ore 24, sempre del 14 agosto divieto di transito e sosta, in tutto il centro storico, anche per i veicoli autorizzati.
G.B