SOFIA COLETTI
Cronaca

Torna “Profondo rosso“ . Doppio evento a Perugia

Domenica visita al Cimitero e proiezione del film, musicato dal vivo dai Goblin

Domenica visita al Cimitero e proiezione del film, musicato dal vivo dai Goblin

Domenica visita al Cimitero e proiezione del film, musicato dal vivo dai Goblin

Perugia celebra questa domenica i 50 anni dall’uscita di “Profondo Rosso” (nella foto) con un doppio appuntamento dedicato al capolavoro di Dario Argento. La mattina una visita guidata gratuita al Cimitero Monumentale della città (dove furono girate alcune scene del film) e la sera all’Arena del Frontone con la proiezione della pellicola in versione restaurata, musicata dal vivo dai Goblin con Claudio Simonetti, autore delle celeberrima colonna sonora.

I dettagli, allora. Prima tappa alle 9.30 di domenica, con ritrovo all’ingresso principale in via Enrico dal Pozzo. Il Cimitero monumentale diventerà così il palcoscenico del tour “Scenari del mistero“ che unisce la sua ricchezza artistica alla storia del cinema horror, con “Profondo rosso“, ovviamente, e altre storie.

La visita prenderà il via dal reparto israelitico, sfondo dell’indimenticabile scena del funerale della sensitiva Helga Ullmann e continuerà ripercorrendo le tracce del set cinematografico, per approfondire le simbologie funerarie legate alla sfera esoterica. Il tour si conclude al portale monumentale, altro luogo iconico del film, unendo così la memoria cinematografica alla storia della città. L’iniziativa, completamente gratuita e senza necessità di prenotazione, è organizzata da Chiara Coppini e Francesca Bertinelli nell’ambito del progetto “Custodire la memoria: Musei e Cultura nei Comuni Umbri 2025”.

Quindi alle 21 tutti ai Giardini del Frontone per proiezione del cult-movie, che verrà sonorizzato dal vivo dai Goblin con Claudio Simonetti, fondatore e tastierista del gruppo progressive rock, celebre per le colonne sonore per i film di Argento (anche “Suspiria“, oltre “Profondo Rosso“). L’evento è l’atto conclusivo del Trasimeno Prog Festival, con biglietti a 27 euro (ridotto 16.50) in prevendita su ciaotickets.com.