REDAZIONE UMBRIA

Taglio del nastro per il Festival del cinema di Spello. Mostre e proiezioni per la magia del dietro le quinte

Il Festival del Cinema di Spello, dedicato ai professionisti del dietro le quinte, inaugura la tredicesima edizione con mostre, incontri e proiezioni. Eventi culturali e cinematografici in programma fino a domenica 17.

Taglio del nastro per il Festival del cinema di Spello. Mostre e proiezioni per la magia del dietro le quinte

Taglio del nastro per il Festival del Cinema di Spello, consacrato ai professionisti del dietro le quinte: la tredicesima edizione si inaugura domani alle 17.30 nella Sala dell’Editto di Palazzo Comunale, con la presidente Donatella Cocchini, insieme al direttore artistico Gianluca Scarpa (insieme nella foto) e Francesca Romana Lovelock, il sindaco Moreno Landrini e, tra gli altri, il sound designer Matteo Bendinelli e Federica Savina, figlia del maestro Federico Savina al quale è dedicata una parte del cartellone. Subito dopo verranno aperte le mostre del Festival, nei nuovi spazi di Sant’Andrea. Sono tre, a partire da quella sul suono con installazioni sonore e multimediali interattive, poi la mostra fotografica in omaggio al maestro Savina e quella di abiti con le creazioni degli studenti dell’Istituto “Cavour Marconi Pascal” di Perugia. Si potranno visitare fino a domenica 17, con orari 10-13 e 15.30-18.30.

Ad anticipare l’inaugurazione ufficiale, domani mattina si terranno due incontri dedicati alle scuole, nella Sala dell’Editto del Comune: alle 10 “Le donne” con l’avvocato Daniela Mannaioli e la storica del costume Arianna Duranti, contro la discriminazione e la violenza di genere e alle 11 “A school of love” con le attrici Liliana Fiorelli, Margherita Laterza e Valeria Montebello (che terranno un secondo incontro sabato). E sempre domani alle 21 alla Casa del Cioccolato Perugina a San Sisto ci sarà l’evento “Cioccolato e Cinema” con la proiezione del film “Roma Blues” alla presenza del regista Gianluca Manzetti, dei produttori Ariens Damsi e Luigi Mascolo e della co-protagonista, Mikaela Neaze Silva. Dalle 20 si potrà visitare la Casa del Cioccolato (info e prenotazioni al 800.800.907). Sempre da domani partono le proiezioni gratuite al Subasio di Spello di 12 film italiani e 8 internazionali, 24 documentari, 43 cortometraggi e 12 backstage tra serie tv e film.