REDAZIONE UMBRIA

A scuola ma senza «strisce» Ecco gli attraversamenti scomparsi o scoloriti

Le famiglie chiedono più sicurezza al Comune

2O3A2__WEB

– PERUGIA –

BORGO XX Giugno, viale Roma, via Fiorenzo di Lorenzo, via XIV Settembre, via Pinturicchio. Sono solo alcune delle strade che i cittadini hanno segnalato al Comune come prive di strisce pedonali. Un problema annoso con cui quotidianamente fanno i conti i pedoni perugini. Non è certo un caso che per la mancanza della segnaletica orizzontale, per quella verticale e per le buche, all’assessorato di Palazzo Grossi giungano in media due segnalazioni al giorno. Una questione che riguarda principalmente le strade di fronte agli ingressi delle scuole: ai genitori dei bambini non sfugge sicuramente che le «zebrate» sono quasi sempre scolorite o addirittura assenti.

ACCADE ad esempio di fronte alla Primaria e Infanzia di Borgo XX Giugno: le strisce pedonali di fronte all’entrata non si vedono quasi più, mentre pochi metri dopo sono completamente scomparse. Su questo tratto molte famiglie si lamentano anche per l’eccessiva velocità di alcuni automobilisti e hanno intenzione di chiedere l’intervento del Comune per l’installazione dei dissuasori.

LO STESSO problema si verifica nei pressi della media San Paolo e dell’Istituto d’arte «Bernardino di Betto» in viale Roma, dove gli studenti attraversano sulle strisce che non ci sono. Per fortuna c’è il nonno-vigile che cerca di regolamentare il traffico. In via XIV Settembre, davanti al Santa Croce, le cose vanno un po’ meglio, mentre alla «Foscolo» di via Pinturicchio c’è da stare in campana ogni volta che si attraversa, perché delle «zebrate» se ne è persa praticamente traccia.