
Turisti stregati dal pozzo etrusco. La struttura sotterranea, a cui si accede da un vicoletto tra piazza Danti e piazza Piccinino, in questi giorni è stata persa d’assalto dai visitatori. La biglietteria parla di circa 300 affluenze al giorno, con punte nel week-end di 400 persone. Il pozzo è stato riaperto il 6 giugno e da un paio di settimane il monumento sta facendo il pieno di ingressi. Si tratta soprattutto di vacanzieri italiani, famiglie perlopiù, ma anche stranieri che arrivano da Francia, Spagna, Germania. "La visita – spiegano dalla biglietteria – dura una ventina di minuti con il momento clou all’interno del monumento, con vista mozzafiato sopra la passerella di cristallo".
Visto il successo, ma anche la necessità di contingentare gli ingressi, la Fondazione Ranieri di Sorbello, che gestisce la struttura dal 2016, comunica che l’omonimo Palazzo Casa Museo e il Pozzo per il mese di agosto amplieranno ulteriormente i loro orari di visita. Questo, nel dettaglio, il programma. Palazzo Sorbello Casa Museo, piazza Piccinino, 9 - www.casamuseosorbello.org da lunedì a giovedì e la domenica: visite guidate ore 10.30, 11.30, 12.30 e 13.20 (da prenotare all’ingresso del Pozzo da lunedì a sabato), altra apertura con visita guidata speciale dal lunedì al sabato alle 16.45; venerdì e sabato apertura con visite guidate dalle 10.30 alle 14. Pozzo Etrusco, Piazza Danti, 18 – www.pozzoetrusco.it da lunedì a domenica 10 - 14 e 15 - 18.30. Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura. Informazioni sulle modalità d’ingresso, presso il desk d’accoglienza del Pozzo Etrusco. Per informazioni: 393 8030024 - 339 2222833 - 075 5732775: dal lunedì al giovedì 10 - 13 15 - 17.075 5733669: dal lunedì alla domenica 10 - 13 [email protected]
Silvia Angelici