REDAZIONE UMBRIA

Scoperta a Città di Castello una piccola reliquia di Santa Veronica Giuliani

Il prezioso involucro, contenuto in un libro stampato a Firenze nel 1770, sarà consegnato alle autorità ecclesiastiche durante la 25ª Mostra mercato del libro antico a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio

Palazzo Vitelli

Palazzo Vitelli

Città di Castello (Perugia), 28 agosto 2025 – Una piccola reliquia che potrebbe appartenere a Santa Veronica Giuliani, la celebre mistica venerata a Città di Castello, è stata recentemente scoperta all’interno di un volume stampato a Firenze nel 1770. Il ritrovamento sarà protagonista della 25ª Mostra mercato del libro antico e della stampa antica, in programma da venerdì 5 a domenica 7 settembre a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, nella cittadina umbra.

Si tratta di un minuscolo involucro di carta dell’epoca, ancora chiuso, di pochi centimetri, che verrà consegnato alle autorità ecclesiastiche sabato 6 settembre, subito dopo l’inaugurazione della manifestazione. La consegna avverrà come gesto di devozione, secondo quanto comunicato dal Comune.

A individuare il piccolo contenitore è stato Loris Di Giovanni, operatore del settore e responsabile dei libri antichi e manoscritti per la casa d’aste Capitolium Art di Brescia. Sfogliando il volume del 1770, stampato a Firenze, Di Giovanni si è accorto di un involucro sigillato con un timbro a secco. Sul fronte si legge la scritta "Velo di S. Veronica Giuliani Abbadessa Cappuccina", mentre sul retro campeggia l’emblema araldico francescano: due braccia incrociate che emergono da due nubi, l’una nuda, simbolo di Gesù, l’altra vestita con un grezzo saio, a rappresentare San Francesco, con una croce latina nel punto di intersezione.

"Ho immediatamente informato il responsabile scientifico della mostra, Giancarlo Mezzetti – racconta Di Giovanni – e insieme alla proprietaria del volume e al presidente della casa d’aste abbiamo valutato la scoperta". Il contenuto dell’involucro resta da verificare, ma l’evento assume già un significato simbolico importante per la mostra e per la città.

"Una bella notizia che valorizza ulteriormente la mostra, giunta alla sua 25ª edizione", hanno commentato Fabio Nisi, presidente dell’associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio e Giancarlo Mezzetti, curatore e responsabile scientifico della manifestazione.