Patto tra Stroncone e Assisi nel nome di San Francesco; un legame storico e culturale che viene celebrato oggi nel Convento di San Francesco. "Stroncone è la città dell’Umbria meridionale più legata all’identità e alla tradizione francescana – spiega l’associazione Santuario di San Francesco – . Infatti è il territorio d’origine di eminenti figure di frati minori: non solo il patrono della città, il Beato Antonio Vici, ma anche il Beato Giovanni da Stroncone e due dei protomartiri francescani, San Ottone e San Accursio. Una tradizione viva ancora oggi: il Convento di San Francesco è dalla sua fondazione, nel 1213, fulcro essenziale della vita religiosa e civile stronconese e meta di pellegrinaggi".
Oggi alle 11 la messa sarà celebrata da padre Danilo Tremolada, vicario Provinciale dei frati minori Umbria e Sardegna, alla presenza tra gli altri del sindaco di Assisi, Stefania Proietti, e di quello di Stroncone, Giuseppe Malvetani. "Seguirà un incontro con i fedeli e tutti i cittadini – conclude l’associazione – con padre Danilo Cruciani, del Convento di Stroncone"