
MAGIONE– È tornata, con la sua edizione numero 37 la Sagra del Gambero e del pesce del Lago Trasimeno, pronta...
MAGIONE– È tornata, con la sua edizione numero 37 la Sagra del Gambero e del pesce del Lago Trasimeno, pronta a far affluire i tanti appassionati della sua cucina tipica nel borgo di San Savino, vicino Magione. Una manifestazione che ha preso il via ier e che sarà protagonista fino al 24 agosto.
La Sagra di San Savino ha la sorprendente caratteristica da aver fatto di uno dei punti deboli del Trasimeno la sua punta di diamante. Si tratta del Procambarus Clarkii (questo il suo nome scientifico), il gambero rosso della Louisiana. Le specialità di pesce del Trasimeno caratterizzano in modo forte la proposta gastronomica della sagra, che ogni sera a rotazione potrà proporvi specialità come taglierini al gambero, gnocchetti alla tinca, spiedini di persico, frittura di pesce, guazzetto di gambero e non solo. Saranno presenti anche le tipicità di terra, come la pasta al sugo d’oca, la torta al testo e tante altre leccornie.
Non solo cibo, ma anche cultura, muscia e spettacoli con l’atmosfera di questo borgo che guarda il lago e la grande organizzazione della ProLoco San Savino che offre ben tre punti musica: in piazzetta si può ballare con le orchestre spettacolo; dentro le mura del castello è protagonista la musica dal vivo. Mentre al Green Pub il mood è più giovanile con dj set, serate a tema, live band e anche gare di freestyle rap.