CRISTINA CRISCI
Cronaca

Rally della Mongolia

CITTA’ DI CASTELLO Una sfida su “quattroruote“ lunga 16 mila chilometri circa, tanto separa Città di Castello dalla Mongolia,...

CITTA’ DI CASTELLO Una sfida su “quattroruote“ lunga 16 mila chilometri circa, tanto separa Città di Castello dalla Mongolia,...

CITTA’ DI CASTELLO Una sfida su “quattroruote“ lunga 16 mila chilometri circa, tanto separa Città di Castello dalla Mongolia,...

CITTA’ DI CASTELLO Una sfida su “quattroruote“ lunga 16 mila chilometri circa, tanto separa Città di Castello dalla Mongolia, terra avventurosa e ricca di fascino. Il tifernate Claudio Campriani (44 anni) assieme a due amici, Nicola Tasselli (38 anni) e Michele Ricci (60 anni) residenti a Cori in provincia di Latina, con il nome Team Sapiens, sono partiti a bordo del loro Renault Kangoo ieri dal centro storico della città e rappresentano uno degli equipaggi in "pista" al Rally della Mongolia 2025. Si tratta di una gara non competitiva, nata nel 2004, un viaggio molto avventuroso: partenza nei pressi di Praga e dal 2024 l’arrivo ufficiale ad Öskemen, capoluogo della regione del Kazakistan Orientale. Tra le regole: nessuna assistenza tecnica, organizzativa o medica viene fornita da parte degli organizzatori, si può partecipare solo con un’auto che abbia almeno 10 anni di vita e una cilindrata inferiore a 1300, non c’è un percorso obbligato, ogni equipaggio può scegliere la via che preferisce. Il Team Sapiens è salito a bordo di una Renault Kangoo, preparata per l’avventura e, una volta usciti dall’Europa, attraverseranno la Turchia giungendo in Georgia, poi con un volo raggiungeranno il porto azero nei pressi di Baku, spedendo l’auto attraverso l’Azerbaijan.