REDAZIONE UMBRIA

Questore Bellassai e Vescovo Maffeis, Cerimonia di Riconsegna dei Manufatti Rubati alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie

La polizia di Stato di Perugia ha recuperato un antico crocefisso ligneo risalente al XVIII secolo, rubato lo scorso novembre. Il questore Bellassai e il vescovo Maffeis hanno partecipato alla cerimonia di scopritura e benedizione. #EsserCiSempre, motto della polizia, ha permesso di riconsegnare alla comunità l'opera d'arte.

Questore Bellassai e Vescovo Maffeis, Cerimonia di Riconsegna dei Manufatti Rubati alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie di Monterone del Cimitero di Perugia, il questore della Provincia di Perugia, Giuseppe Bellassai, è intervenuto, alla presenza del vescovo di Perugia, Ivan Maffeis, alla cerimonia di scopritura e benedizione dei manufatti, rubati lo scorso novembre.

A dare l’allarme fu il parroco che, accortosi del danneggiamento di alcuni oggetti sacri e del trafugamento di un antico crocefisso ligneo, risalente verosimilmente al XVIII secolo, chiese immediatamente aiuto alla polizia di Stato.

Dagli accertamenti condotti dagli agenti della squadra volante della questura di Perugia e dai rilievi del personale specializzato del Gabinetto provinciale di polizia scientifica, dopo un’approfondita indagine, è stato possibile recuperare la preziosa opera d’arte ed assicurare alla giustizia il responsabile del reato.

Durante la cerimonia sono state proiettate le immagini inerenti le fasi del restauro eseguite per poi essere celebrata la Santa Messa presieduta dal nostro Vescovo.

"L’impegno delle donne e degli uomini della polizia di Stato di Perugia, di cui io sono rappresentante – ha tenuto a sottolineare il questore, Bellassai - ha permesso di riconsegnare alla comunità intera quest’opera d’arte di così grande valore. I valori fondanti dell’essere poliziotti trovano essenza nel nostro motto #essercisempre".