REDAZIONE UMBRIA

Prima assemblea post voto. Ben tredici volti nuovi su ventiquattro consiglieri

Il sindaco Stefano Zuccarini non dimentica i veleni della campagna elettorale: "Dura e sopra le righe, clima inasprito e comunità divisa in buoni e cattivi".

Prima assemblea post voto. Ben tredici volti nuovi su ventiquattro consiglieri

Primo Consiglio comunale dello Zuccarini bis, con un occhio al futuro e qualche sassolino dalle scarpe tolto dal rieletto sindaco e lanciato sulla recente campagna elettorale. Tanti i nuovi ingressi: 13 su 24 consiglieri totali, considerando le nomine in Giunta . Prima seduta gestita dalla consigliera Dem, Rita Barbetti, alle prese con gli adempimenti burocratici. Il primo è stato discorso di insediamento del sindaco e giuramento. E Zuccarini, pur rimarcando che torna "ad essere il sindaco di tutti i folignati", ha voluto regolare i conti con l’avversario Mauro Masciotti che, in campagna elettorale, aveva evitato i confronti. "Ci lasciamo una campagna elettorale dura e sopra le righe - cosi Zuccarini – . Spiace rilevare che proprio coloro che hanno voluto fare del dialogo, dell’incontro e della pacificazione la loro bandiera, abbiano invece scelto di inasprire il clima, diffondere astio e a volte diffamazione, evitare confronti con la strategia elettorale di dividere la città in buoni e cattivi in base ad un’autocelebrativa quanto inesistente superiorità morale. I folignati hanno scelto di fermare un treno in arrivo dal passato, preferendo di volare sempre più in alto". Per Zuccarini la parola chiave del secondo mandato sarà partecipazione. La rotta sarà il programma, all’insegna dei successi rivendicati: "Siamo pronti a continuare su questa strada perché la macchina è ancora in corsa". Masciotti ha detto che il centrosinistra farà "un’opposizione dura e corretta". Presidente del Consiglio, come previsto, è Giuseppe Galligari (Fdi); vice Maria Frigeri (Patto) e Mauro Malaridotto (Lega). Ufficializzate le deleghe di Giunta: Marco Cesaro mobilità, partecipate, ambiente, sport; Decio Barili, urbanistica, ricostruzione, innovazione tecnocologica; Michela Giuliani, turismo, Parco di Colfiorito, grandi eventi, arredo urbano: Alessanda Leoni, cultura, giovani, centro storico e agricoltura; Elisabetta Ugolinelli, alta formazione, pari opportunità, commercio; Lorenzo Schiarea, sociale, famiglia, disabilità, welfare.

Alessandro Orfei