REDAZIONE UMBRIA

Premio letterario “Severino Cesari“

Per onorare la memoria dello scrittore e curatore editoriale Severino Cesari (nato nel 1951 a Città di Castello e considerato tra tra i più importanti scopritori di talenti letterari), la Regione, d’intesa e con la collaborazione della moglie Emanuela Turchetti, bandisce il Premio letterario nazionale opera prima “Severino Cesari” arrivato alla IV edizione. Il Bando che verrà pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione del 7 aprile e nella sezione del portale dedicato ai bandi, è riservato agli editori italiani. "Il Premio verrà consegnato a ottobre nell’ambito di Umbrialibri – dice l’assessore alla cultura Paola Agabiti – ed è un concorso di narrativa italiana che vuole sostenere e valorizzare le opere di scrittori esordienti, puntando ad individuare le nuove promesse nel panorama culturale nazionale". Possono partecipare al Premio le opere d’esordio di narrativa (romanzo o raccolta di racconti) di autore vivente, scritte in lingua italiana, di qualsiasi genere narrativo, pubblicate per la prima volta in volume cartaceo in Italia nei 13 mesi precedenti la pubblicazione del bando e in commercio in quel momento. Saranno ammesse opere appartenenti a qualsiasi registro e genere, dal romanzo storico o realistico a quello di viaggio, dalla biografia al fantasy, dalla fantascienza al pop. Le case editrici interessate dovranno inviare alla segreteria del Premio entro il 20 aprile, la candidatura via Pec a [email protected] La giuria del Premio 2021 è composta da Daria Bignardi, Giancarlo De Cataldo, Giovanni Dozzini, Luca Gatti, Antonella Lattanzi, Gabriella Mecucci, Francesca Montesperelli, Giacomo Papi, Michele Rossi, Simona Vinci (Presidente).