SOFIA COLETTI
Cronaca

Dolci note per l’arte d’estate. Il trionfo della Galleria Nazionale . Oltre 7700 visitatori per Modigliani

Dall’11 al 20 luglio il capolavoro “Nu couché“ ha attirato 750 persone al giorno. Il picco domenica 13 luglio. Funziona la collaborazione con Umbria Jazz e ogni venerdì tornano le visite guidate by night .

Il “Nu couché“ di Amedeo Modigliani è esposto alla Galleria. Nazionale dell’Umbria fino al 15 settembre

Il “Nu couché“ di Amedeo Modigliani è esposto alla Galleria. Nazionale dell’Umbria fino al 15 settembre

Il capolavoro di Modigliani strega il pubblico durante Umbria Jazz. E decreta lo straordinario successo della Galleria Nazionale dell’Umbria da venerdì 11 a domenica 20 luglio: in questi dieci giorni si sono registrati infatti oltre 7.700 visitatori (7.713 ad essere precisi) con una media di 750 al giorno e un picco di oltre mille domenica 13 luglio, giornata di maltempo. Complice l’ormai consolidata collaborazione tra i Musei Nazionali di Perugia e Umbria Jazz, che prevedeva due concerti al giorno nella Sala Podiani oltre all’ingresso ridotto per i possessori di un qualsiasi biglietto di UJ.

Ad attrarre il folto pubblico è stato di certo l’appuntamento della serie “Un capolavoro a Perugia”, dedicato al “Nu couché“ (1917-1918) di Amedeo Modigliani, proveniente dalla collezione permanente della Pinacoteca Agnelli di Torino e in mostra alla Galleria fino al 15 settembre. I risultati durante Umbria Jazz confermano la crescente attenzione per l’esposizione che, dal giorno di apertura, il 3 luglio, ha già attratto, in meno di venti giorni, oltre 12mila persone.

La mostra vuole essere l’occasione per immergersi nella vita, nelle relazioni e soprattutto nella ricerca dell’artista, per capire quanto il suo linguaggio originale sia la rielaborazione in chiave moderna di modelli del passato. Per questo il capolavoro e altre sete opere di Modigliani sono messe a confronto con alcune opere di arte antica, europea ed extraeuropea. E per ampliare la possibilità di ammirare la mostra, la Galleria continua le aperture serali ogni venerdì con visite guidate gratuite: i prossimi appuntamenti saranno il e il 29 agosto, il 5 e il 12 settembre alle 19.30, 21 e 22 (per disponibilità e prenotazioni alla mail: [email protected].

Ma le attività della Galleria non si ferma qui. Questo week-end, in occasione della manifestazione “Il Grifo a Perugia tra mito, storia e modernità”, ci sono tre giornate di visite guidate gratuite alla scoperta del simbolo della città. Giovedì 24 alla Galleria, alle 16 e alle 17.30, venerdì al Museo Archeologico Nazionale, alle 10 e alle 17.30 e sabato a Villa del Colle del Cardinale, sempre alle 10 e alle 17.30.

Sofia Coletti