SILVIA ANGELICI
Cronaca

Premio Innovazione Talento e sostenibilità. Ecco le aziende che hanno idee vincenti

Si è dimostrata vincente la prima edizione del Premio “Progetti e Territorio”, istituito dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria...

Si è dimostrata vincente la prima edizione del Premio “Progetti e Territorio”, istituito dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria...

Si è dimostrata vincente la prima edizione del Premio “Progetti e Territorio”, istituito dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria...

Si è dimostrata vincente la prima edizione del Premio “Progetti e Territorio”, istituito dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria in collaborazione con Azimut Umbria e Marche. Innovazione, sostenibilità e talento: queste le aree tematiche del Premio, che ha visto la candidatura di 33 progetti ed è nato per valorizzare e condividere azioni innovative sviluppate da imprese del territorio.

Per la categoria innovazione è stata premiata l’azienda Rampini Carlo con il progetto “Energia Rinnovabile e Accumulo Intelligente per una Produzione Sostenibile”, presentato da Caterina Rampini. Per la categoria sostenibilità la giuria ha scelto l’azienda Diva International con il progetto “Da Scarto a Valore: ecosistema per una produzione circolare”, presentato da Simone Bellucci. Per la categoria talento sul podio l’azienda Cancelloni Food Service con il progetto “Premio Volante d’Oro - Valorizzare il talento alla guida”, presentato da Chiara e Tommaso Cancelloni.

Oltre ai vincitori, sono arrivate in finale le aziende Elektron, Xteam, Laboratori Effe, Umbra Acque, Generazione T e Randstad Italia. "Siamo orgogliosi – sottolinea il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria Daniele Tonti, presente anche Roberto Martarelli, executive manager di Azimut – della partecipazione e dell’entusiasmo che questa prima edizione del Premio ha saputo suscitare. Questa iniziativa pensata dai giovani per i giovani, intende mettere in evidenza la capacità delle imprese umbre di generare un impatto concreto sul territorio, con particolare attenzione ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica e alla valorizzazione dei talenti".

Silvia Angelici