
Giovanni Scifoni domani alle 21.30 porta in scena il suo spettacolo “Fra -. San Francesco, la superstar del Medioevo“
Arte, mostre, teatro, laboratori per bambini, sport, gastronomia. musica e giochi popolari per assegnare il palio dell’Assunt. La Festa Grossa di Collestrada, che quest’anno è ispirata al Poverello d’Assisi e alle tematiche del creato, apre il sipario oggi con un palinsesto davvero vasto e interessante. Tra gli eventi di punta, l’appuntamento con l’attore Giovanni Scifoni che presenterà un inedito San Francesco. Ma diamo uno sguardo al programma. La prima giornata prevede alle 17.30 il laboratorio di riciclo per bambini, mentre il palio inizierà alle 16.30 con il torneo di calcetto. Alle 18.30 presso la terrazza presentazione del libro “dalle Marche con amore” con l’autrice Natasha Stefanenko.
I concerti serali propongono alle 21.30 in piazza il Trasimeno Gospel Choir ed alle 22.30 in terrazza Sky pink. Domani laboratorio di tessitura per bambini (17.30) e torneo di pallavolo per il palio (16.30). Alle 8.30 in piazza parte la camminata per la biodiversità con la visita guidata, mentre alle 18 la visita guidata al Borgo. Alle 18.30 Artivismo ambientale, alle 19 presentazione del nuovo sentiero “l’anello di Francesco”.
Gli spettacoli serali: alle 21.30 in piazza l’evento teatrale “Fra, San Francesco la superstar del medioevo”, mentre alle 22.30 in terrazza il Dj set con musiche ’80-’90 Stereo Night. Domenica alle 17.30 Pompieropoli evento dedicato ai bambini a cura dell’associazione nazionale vigili del fuoco e vigili del fuoco di Perugia. Il palio prevede alle 16.30 la corsa coi sacchi, giochi d’acqua e bocce. Alle 18.30 presentazione del podcast Gianni, mentre alle 19 visita guidata al Borgo. La sera, alle 21.30 il concerto di Edoardo Vianello ed alle 22.30 quello dei sex mutants.
Tutti i giorni è prevista presso la residenza dei giovani artisti la realizzazione da parte di 4 scultori under 35 di opere in pietra, destinate a restare sul territorio.
Donatella Galli, presidente del comitato organizzatore spiegache “la “Festa Grossa” "è un evento di carattere religioso e civile che si svolge a Collestrada ogni cinque anni nel mese di agosto. La sua esistenza è documentata dal 1884, ma le sue origini risalgono al XV secolo, come testimoniato dal pannello conservato nella chiesa parrocchiale. Non si tratta di una delle tante sagre sorte negli ultimi decenni, ma appunto di una festa autentica, profondamente radicata nella tradizione locale".