REDAZIONE UMBRIA

Perugia celebra Maria Montessori con tre eventi

Martedì 26 verrà inaugurato il “Centro Internazionale . Studi Pedagogici“

Tutto pronto per il “Montessori Day“, la giornata speciale che martedì 26 ottobre regala nuova linfa all’eredità lasciata da Maria Montessori a Perugia, dove nel 1950 fu chiamata a dirigere il Centro Studi Pedagogici all’Università per Stranieri e dove inaugurò corsi nazionali e internazionali rivolti alla formazione delle insegnanti. Dopo oltre 70 anni, l’Università per Stranieri, la Scuola dell’Infanzia Santa Croce e la Fondazione eLand danno nuovamente vita al “Centro Internazionale Studi Pedagogici Maria Montessori“, un progetto di formazione d’eccellenza: osservatorio privilegiato sull’infanzia e l’adolescenza, sarà luogo di confronto e raccordo tra l’educazione di primo livello (infanzia) e la formazione di terzo livello (alta formazione e specializzazioni post-universitarie) e custodirà la preziosissima collezione storica di tutta l’attività scientifica montessoriana, con direzione scientifica affidata ad AMI, Association Montessori Internationale.

Tre momenti clou scandiscono la giornata del 26: alle 10 si terrà la cerimonia di apertura del “Centro Internazionale Studi Pedagogici Maria Montessori“, nella sede progettata dall’architetto Matteo Ferroni all’interno di uno speciale spazio, in Via Abruzzo 4, nel cuore del centro storico. In contemporane si terrà qui il taglio del nastro della mostra “Maria Montessori in Umbria – una storia che parla di futuro”, realizzata grazie al contributo della Fondazione CaRiPg: la collezione storica e documentale in mostra, arricchita da numerosi prestiti, sarà aperta al pubblico dal 29 ottobre al 24 dicembre, organizzata dall’Associazione il Filo Rosso di M. Montessori. Alle 12.30 si terrà poi l’intitolazione della Piazzetta Maria Montessori, nello slargo adiacente le scalette di via del Carmine, progettata sempre dall’architetto Matteo Ferroni. La titolazione darà inizio alla riqualificazione del luogo e accoglierà la statua di Maria Montessori donata dall’American Montessori Society. Infine alle 15 nell’aula magna dell’Università per Stranieri si terrà “Maria Montessori in Umbria: from deep roots to new growth“, la sessione di studi inaugurale del Centro.