SOFIA COLETTI
Cronaca

“Oltre le colonne d’Ercole“. Debutto ad Acquasparta

Lo spettacolo con Valeria Solarino e Gloria Campaner per l’Umbria Green Festival

Lo spettacolo con Valeria Solarino e Gloria Campaner per l’Umbria Green Festival

Lo spettacolo con Valeria Solarino e Gloria Campaner per l’Umbria Green Festival

Una prima nazionale d’eccezione per l’Umbria Green Festival: venerdì alle 21 a Palazzo Cesi debutta “Oltre le colonne d’Ercole“, uno spettacolo che fonde letteratura e musica in un connubio visionario e coinvolgente. Protagoniste sul palco due artiste di straordinaria sensibilità e talento: Valeria Solarino (nella foto), attrice dalla voce magnetica e intensa, e Gloria Campaner, pianista di fama internazionale. Lo spettacolo, prodotto da Savà Produzioni Creative, esplora il viaggio come esperienza interiore e universale.

Il pubblico percorrerà così le strade tracciate dai poeti e le parole dialogheranno con la musica, di Debussy, John Field e Chopin. Il pubblico Incontrerà Baudelaire, Whitman e Stevenson poeta del viaggio per eccellenza, e poi Cendras e Dickinson. Infine, l’Odissea: l’archetipo. Il viaggio come ritorno, come ricerca di sé, come confronto con l’ignoto. Ma anche l’Ulisse di Dante, che non si accontenta del ritorno. Insomma, una serata che promette di essere non solo un omaggio all’arte e alla letteratura, ma anche un invito a mettersi in cammino, dentro e fuori di sé. "Umbria Green Festival racconta il tema del viaggio attraverso uno spettacolo prodotto e realizzato per dare voce ai tanti scrittori che hanno descritto l’essere umano nel suo rapporto conflittuale con la natura, come Dante, che fa ripartire Ulisse per farlo naufragare oltre le Colonne d’Ercole: la sete di conoscenza porta all’inferno ma senza di quella l’uomo vive soltanto nella paura della morte – dice il direttore artistico del Festival, Daniele Zepparelli –. Il viaggio che ci è dato è interamente immaginario. Ecco la forza di questo spettacolo. E Come direbbe Cèline: Tutti possono farlo. Basta chiudere gli occhi. È dall’altra parte della vita".

Biglietto unico a 12 euro, in vendita su Ticketitalia.com