SUSI FELCETI
Cronaca

Nuovi ascensori. C’è la data. E arriva Salvini

TODI – Si terrà lunedì primo settembre, alle 16, l’inaugurazione della torre che ospita i nuovi ascensori di Porta Orvietana....

TODI – Si terrà lunedì primo settembre, alle 16, l’inaugurazione della torre che ospita i nuovi ascensori di Porta Orvietana....

TODI – Si terrà lunedì primo settembre, alle 16, l’inaugurazione della torre che ospita i nuovi ascensori di Porta Orvietana....

TODI – Si terrà lunedì primo settembre, alle 16, l’inaugurazione della torre che ospita i nuovi ascensori di Porta Orvietana. Ad annunciare il taglio del nastro in grande stile il sindaco Antonino Ruggiano con un video pubblicato sui canali social ufficiali. I due nuovi impianti collegheranno l’area di Porta Orvietana, dove comunque resterà in funzione il ‘vecchio’ ascensore inclinato, con via Termoli e infine con i giardini Oberdan: l’auspicio è che, al di là di qualche giudizio poco entusiasta ("de gustibus non est disputandum"), l’impianto renda concretamente più agevole l’accesso all’acropoli cittadina. Un accesso finalmente garantito dopo il lento scivolamento di Porta Orvietana. È innegabile che si tratti di una struttura importante e imponente, aperta 24h su 24, un ‘pezzo’ importante della storia cittadina, in grado di coniugare modernità e fascino eterno delle antiche mura; a testimoniare l’importanza dell’investimento la presenza, ormai confermata, del vice premier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. In questi giorni si sistemano gli accessi alla stazione di valle e si sono tenute le prove illuminotecniche dei nuovi ascensori con i progettisti e i tecnici impegnati a trovare il giusto equilibrio tra le diverse esigenze. Alla verifica hanno preso parte anche il primo cittadino e l’assessore Moreno Primieri, con il sopralluogo esteso a tutta la Valle Bassa che dovrà essere interessata dagli interventi di EnelX per la riqualificazione dell’illuminazione pubblica, a partire da settembre, del centro storico. Sempre a settembre è in programma la riqualificazione di una nuova area, oggi riservata ai mezzi Gesenu, che renderà disponibili ulteriori 90 posti auto, oltre al vicino parcheggio a pagamento.

Susi Felceti