SOFIA COLETTI
Cronaca

Musica a Nocera e Gualdo. È il Festival di San Biagio

Dieci concerti a ingresso libero da domani al 31 agosto. Grandi nomi e nuovi talenti

Dieci concerti a ingresso libero da domani al 31 agosto. Grandi nomi e nuovi talenti

Dieci concerti a ingresso libero da domani al 31 agosto. Grandi nomi e nuovi talenti

Dieci concerti a ingresso libero, da domani al 31 agosto per il “Festival di San Biagio“, rassegna alla 17° edizione, cresciuta negli anni fino a diventare un appuntamento di prestigio per l’Umbria intera. Il cartellone 2025 terrà banco in quattro spazi, il Monastero di San Biagio e la Pinacoteca Comunale di Nocera Umbra e il Teatro Talia e la Chiesa di San Nicola a Boschetto di Gualdo Tadino. Qui si esibiranno artisti di chiara fama alternati a giovani talenti, nell’ottica di promuovere la cultura della musica classica in maniera trasversale tra le diverse generazioni e di far conoscere e apprezzare il patrimonio storico-artistico dei territori coinvolti. A raccontare il cartellone, che rinsalda il sodalizio pluriennale con il gruppo Rotary, sono stati i direttori artistici Anna Villani e Mirko Fava,

Il Festival si inaugura domani al Monastero di San Biagio con il duo formato da Nicolò Manachino (primo flauto dell’Orchestra Sinfonica di Milano) e il pianista Lorenzo Bovi, mercoledì, stesso luogo, ci sarà l’attesissimo duo pianistico di Daniel Rivera e Glenda Poggianti, in un viaggio tra Schubert (con la celebre Fantasia e il luminoso Rondò) e Liszt, nella trascrizione per pianoforte di Les Préludes. Daniel Rivera è un artista di livello mondiale, storico partner musicale di Martha Argerich, vincitore di prestigiosissimi concorsi. Giovedì al Talia di Gualdo Tadino, recital pianistico con il giovane emergente Luca Cianciotta, in un repertorio tra barocco a tardo-romantico. Tra gli appuntamenti successivi, venerdì 22, sempre a San Biagio, cinque pianisti di talento, Edoardo Maria Crepaldi, Federico Genna, il duo Rebecca Rita Ventrella, Annamaria Fortunato e Edoardo Quirino. Il programma completo è su www.festivalsanbiagio.it, i concerti iniziano alle 21 e sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al 339.1087922 e 333.3145405.