REDAZIONE UMBRIA

Michela Botteghi in giunta Il debutto dell’assessore

Avvocato, partecioa all’amministrazione guidata da Luciano Bacchetta e avrà mandato speciale su Trestina. "Entro in punta di piedi e con entusiasmo"

"Entro in questa giunta in punta di piedi, ma con l’entusiasmo necessario per affrontare una nuova esperienza": così Michela Botteghi, professione avvocato, neo assessore al comune di Città di Castello ha commentato la sua nomina. Entra in sostituzione dell’ex assessore Monica Bartolini, vicenda politica che Botteghi preferisce non commentare poiché "nasce da un percorso del quale non ho fatto parte". Alla sua prima esperienza amministrativa le sono state assegnate deleghe a viabilità, servizi demografici, patrimonio, partecipazione, polizia municipale e un mandato speciale per la zona sud, territorio dal quale proviene.

Il sindaco Luciano Bacchetta l’ha presentata nel corso di una conferenza stampa ieri spiegando di aver "riflettuto più di un mese: non volevo correre il rischio di fare gli errori del passato, il suo impegno sarà soprattutto per la zona sud anche al di fuori delle sue deleghe. Da 40 anni, dal grande Angiolo Zamponi, Trestina non aveva un assessore, è un segno di attenzione per questa realtà. L’assessore ha anche questo mandato importante". La proposta Botteghi è stata avanzata dal consigliere dei Democratici di Città di Castello Luciano Domenichini, "noi l’abbiamo raccolta con piacere _ ha proseguito il sindaco _ Michela Botteghi è valida, giovane, dovrà imparare, ma ha tutte le potenzialità per farlo in fretta. Proviene dalla zona del trestinese su cui vogliamo investire, area in cui probabilmente situeremo uno dei due centri di vaccinazione del comprensorio". Michela Botteghi nella sua professione di avvocato si è occupata in particolare di infortunistica stradale, diritto civile in genere, penale, fallimentare, diritto di famiglia. E’ iscritta all’elenco dei difensori d’ufficio nel processo minorile della Corte d’Appello di Perugia.

"Ringrazio il sindaco per la fiducia e tutti coloro che hanno fatto il mio nome _ ha aggiunto il nuovo assessore _ Per me è una prima volta, accoglierò i consigli utili, dei miei colleghi, degli uffici, del consiglio. Porto la mia esperienza e sicuramente cercherò di svolgere questo ruolo con il senso di responsabilità che mi appartiene, in maniera entusiasta, onorata di offrire a questa città quello che è mio".

Il sindaco ha chiarito anche alcuni aspetti politici che hanno portato a questa nomina: "Quelli accaduti negli ultimi due mesi sono fatti rilevanti, ci sono due consiglieri che dopo quattro anni e mezzo di totale adesione alla giunta all’improvviso non sono stati più d’accordo su nulla, un altro consigliere ha assunto una posizione critica. Conoscendo il mio carattere ed avendo vinto le elezioni con il 54 per cento, sarei stato tentato di andare ad un chiarimento definitivo, ma la vicenda Covid mi obbliga moralmente a portare a termine questa legislatura".