
Mario Draghi a Città della Pieve
Città della Pieve (Perugia), 24 dicembre 2021 - Una strenna con dentro le chiavi della città. "Un nonno al servizio delle istituzioni" così Mario Draghi si è definito nella recente conferenza stampa. Se per il resto del mondo immaginare il premier alle prese con i nipotini piuttosto che con le primarie faccende del Paese è pressoché impossibile, lo stesso non vale per i suoi concittadini di Città della Pieve a cui invece è proprio questa immagine la più familiare. Insomma, nei giorni in cui si discute se per Draghi il futuro sarà al Colle a ricoprire la carica di presidente della Repubblica oppure a Palazzo Chigi, lui sembra invece aver rimarcato che esiste una terza via: quella di Città della Pieve, appunto. Ma questo spicchio di Umbria che fa il tifo per lui e che preserva gelosamente la privacy del presidente spera di vederlo ancora nei ruoli apicali del Paese, per poi continuare ad averlo come illustre "ospite" nei momenti di relax.
"Mario Draghi verrà sicuramente a Città della Pieve per le feste, non so esattamente in quale periodo", ha detto nei giorni scorsi il sindaco Fausto Risini intervistato a "Un Giorno da Pecora" su Radio 1, spiegando di aver interloquito via messaggio con la moglie del presidente del Consiglio, Serenella Cappello, che gli ha anticipato che con Draghi trascorrerà qualche giorno nel borgo in cui da una decina di anni possiedono una villa. I conduttori della nota trasmissione radiofonica hanno poi sollecitato il sindaco sulla consegna delle chiavi della città a Draghi, ma Risini ha risposto che "ci sarà l’occasione per concordare anche la data per il riconoscimento della cittadinanza onoraria al presidente e decidere insieme la procedura".
Chissà se anche quest’anno il premier parteciperà alla messa di Natale, come in passato è già capitato al fianco del presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti. Cucciari e Lauro hanno chiesto al sindaco di commentare l’ipotesi di Draghi al Quirinale, con Risini ha risposto di credere che sia il giusto sviluppo della sua carriera, certamente ora è essenziale nella partita di governo, ma se si vuole si trovano le condizioni per fargli concludere questo anno di presidente del Consiglio per poi eleggerlo presidente della Repubblica "credo che sia veramente la persona giusta" ha detto Risini. Ma cosa si regala ad un premier per Natale? "Una cesta di prodotti tipici, con lo zafferano, una buona bottiglia di vino rosso biologico e altri prodotti della zona", ha detto il sindaco. Sicuramente una visita di Draghi è attesa al Presepe Monumentale del Terziere Castello: come da tradizione.