REDAZIONE UMBRIA

Maratona “alternativa“. Camminata nelle zone caratteristiche

Orvieto Walking Marathon è una manifestazione non competitiva che offre la possibilità di immergersi nella bellezza del territorio. Tre percorsi con inizio e arrivo da piazza Duomo, per scoprire vigneti, uliveti e colline. Un'occasione per sportivi e non di conoscere e apprezzare il paesaggio.

ORVIETOUna maratona alternativa dove il vero premio è la possibilità di immergersi nella bellezza del territorio. Si lavora per la prima edizione della Orvieto Walking Marathon, la manifestazione organizzata dall’Asd Majorana Trekking e patrocinata dal Comune, dalla Provincia e dal Comitato umbro della Federazione Italiana Escursionismo, che si terrà domenica 14 aprile. Una gara non competitiva su tre percorsi, con inizio e arrivo da piazza Duomo, esclusivamente camminando tra le bellezze della zona. Il primo prevede un circuito di 10 chilometri che dall’anello della Rupe si estende poi ad Orvieto scalo. Il percorso intermedio di 21 chilometri arriva invece fino alle colline di Canale attraversando vigneti e uliveti, mentre il tracciato completo di 42 chilometri condurrà il partecipanti sino alla zona di Sugano"Un’idea bellissima – commenta l’assessore allo sport e presidente regionale della Fidal, Carlo Moscatelli – che unisce lo sport alla conoscenza e alla scoperta del territorio. Spesso gli atleti sono concentrati sulla gara, qui i partecipanti avranno la possibilità di osservare il paesaggio e liberare la testa".