MICHELE NUCCI
Cronaca

L’Università sbarca a Corciano. Arriva la sede del corso di Design nel quartiere del Girasole

Comune e Ateneo firmano l’accordo: già a settembre le lezioni didattiche e progettuali. Gli studenti avranno collegamenti autobus diretti con la facoltà centrale di Santa Lucia . .

La. stretta di mano tra il sindaco di Corciano e il rettore dell’Università

La. stretta di mano tra il sindaco di Corciano e il rettore dell’Università

Una giornata che segna una tappa storica per la comunità corcianese: ieri, infatti, stato ufficialmente sottoscritto l’accordo tra il sindaco Lorenzo Pierotti e il magnifico rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero, che sancisce l’apertura di una sede universitaria a Corciano, all’interno del Centro Sabrina Caselli di San Mariano. La nuova sede ospiterà attività didattiche e progettuali del corso di Design, legate al Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, rappresentato dal professor Giovanni Gigliotti (direttore) e dal professor Paolo Belardi (delegato del rettore). Proprio quest’ultimo ha spiegato che in questa sede ci saranno i piani di lavoro, dove gli studenti potranno realizzare i propri progetti, le proprie idee. Qui si terranno insomma lezioni pratiche ma anche teoriche. Gli studenti trascorrerrano l’intera giornata in questa sede, senza dover fare avanti e indietro con la centrale a Santa Lucia: saranno collegati dall’una all’altra con gli autobus e godranno dei servizi che il quartiere offre. E tutto comincerà già il prossimo settembre.

"È una giornata storica per Corciano – ha dichiarato il sindaco Pierotti che proprio ieri ha compiuto 41 anni – L’arrivo dell’Università degli Studi di Perugia nel nostro territorio rappresenta molto più di un presidio accademico: è il punto di partenza di un progetto di sviluppo integrato, che potrà generare sinergie tra Istituzioni, imprese, associazioni e cittadini. La presenza dell’ateneo porterà fermento culturale, innovazione, nuove idee e collaborazioni capaci di arricchire il tessuto economico e sociale della nostra comunità". "Un investimento importante per il futuro dei nostri giovani - ha sottolineato Sara Motti, vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione - che potranno formarsi e crescere senza lasciare il territorio. La scuola e l’università sono il cuore di una comunità che guarda avanti".

"L’accordo siglato oggi con il Comune di Corciano – ha detto Oliviero - incarna perfettamente la missione dell’Università degli Studi di Perugia quale presidio di conoscenza chiamato a generare progresso, in un’ottica di apertura al mondo e di impegno costante nel coniugare eccellenza accademica e impatto sociale. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Lorenzo Pierotti, ha dimostrato una visione lungimirante e una capacità progettuale che si allineano con i valori del nostro Ateneo".

M.N.