
Raffica di appuntamenti per le festività: presentato il ricchissimo calendario delle iniziative in programma
Natale si riaccende con le “Luci sul Trasimeno“, l’evento giunto alla quinta edizione che da sabato 7 dicembre e fino al 6 gennaio, si candida a capitale del Natale nel centro Italia, coinvolgendo numerose realtà. Grande protagonista l’Albero di Natale più grande del mondo costruito sull’acqua con le sue 2.400 luci perimetrali e le 250 lampade interne, ma soprattutto una lunghezza di oltre un chilometro (1.080 metri per la precisione) e 50 metri di larghezza grazie a 7.165 metri di cavo sorretti da 166 pali portanti e il valore aggiunto dell’utilizzo del 100% di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. A presentare la manifestazione ieri a Palazzo Donini il sindaco di Castiglione del Lago Matteo Burico, il neo vicepresidente della Provincia di Perugia e presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno Sandro Pasquali, l’assessore del Comune di Cortona Silvia Spensierati, l’amministratore unico di Sviluppumbria Michela Sciurpa, il direttore del Gal Trasimeno-Orvietano Francesca Caproni accompagnata dal vicepresidente Romeo Pippi, il presidente di Confcommercio Trasimeno Mirko Salvi, il presidente di Eurochocolate Eugenio Guarducci e il presidente e la vicepresidente dell’Associazione “Eventi Castiglione del Lago Ets“ Marco Cecchetti e Laura Parbuono. "Riuscire anche quest’anno ad accendere un’opera ingegneristica tanto geniale ed ambiziosa non era così scontato e quindi è motivo di enorme soddisfazione", ha detto Marco Cecchetti, Presidente di “Eventi Castiglione del Lago“.
Il gemellaggio tra amministrazioni comunali e con l’evento cortonese “Natale di Stelle“ è una delle novità 2024. Altro esordio di rilievo la rassegna “Chocolake“, dolce parentesi firmata Eurochocolate. "Spruzzeremo cacao al posto della neve sul maestoso Albero di Natale in acqua", ha scherzato il patron Eugenio Guarducci. Un’infinità le proposte presentate pronte a rendere la cittadina lacustre sempre più fruibile e attrattiva, confermandosi come "Borgo delle Feste“.